Ex-tra - Summer School 2025

Corsi intensivi di Recitazione, Regia, Scrittura, Voce e Movimento - 30 giugno > 2 agosto

Pezzi... a pezzi

Pezzi... a pezzi.
Scomporre e ricomporre

In presenza

La Summer School 2025 della Scuola Paolo Grassi si occuperà di... pezzi.

Pezzi di teatro, pezzi di scena, pezzi di cuore, pezzi di sé, cocci, pepite, frammenti e insomma tutto ciò che artisticamente da grezzo può diventare prezioso o da informe a formato, sul palcoscenico o davanti alla videocamera.

Il filo conduttore sarà quello di scoprire, percorrere e attraversare sistemi e metodologie che permettano di lavorare su personaggi, scene, situazione, testi, auto-scritture e composizioni coreografiche.

La proposta didattica sarà inoltre arricchita di appuntamenti di propedeutica di recitazione e regia, e come ormai da alcuni anni di laboratori immersivi per adolescenti.

Coordinatore Ex-tra - Summer School 2025

Giorgina Cantalini

EMAIL
g.cantalini1@fondazionemilano.eu

In presenza

Recitazione (diurno) - 2025

Corso pluridisciplinare di recitazione, voce e movimento

Introduttivo/propedeutico

a cura di Riccardo Mallus, Erika Marino, Luca Rodella

30 giugno - 12 luglio 2025

Vedi Corso
In presenza

Costruire il personaggio per la telecamera (diurno)

Recitazione: seminario di acting technique basato sul metodo Susan Strasberg

Scomporre le sovrastrutture per ricomporre la verità del personaggio

a cura di Salvatore Lazzaro

30 giugno - 5 luglio 2025

Vedi Corso
In presenza

Liberare la voce naturale (serale)

“La voce parlata” basata sul metodo Linklater

Tornare alla voce naturale in grado di esprimere ogni sfumatura dei pensieri o dei sentimenti senza sforzo

a cura di Margarete Assmuth

30 giugno - 5 luglio 2025

Vedi Corso
In presenza

L’attore di fronte al personaggio (diurno)

Corso intensivo sul lavoro dell’attore con il personaggio

Il processo di trasformazione dell’attore nel personaggio

a cura di Sara Fenoglio, Patrizia Punzo

7 - 12 luglio 2025

Vedi Corso
In presenza

Leggere un testo per farne uno spettacolo (serale)

Corso di analisi del testo e ideazione registica

I primi passi di una messinscena

a cura di Riccardo Mallus

7 - 12 luglio 2025

Vedi Corso
In presenza

Fiabe a pezzi (mattina)

Recitazione per adolescenti attraverso la tecnica Michail Čechov su testi di Joël Pommerat

Imparare l’arte della trasformazione ed esprimere le tante parti che ci abitano: dar vita al personaggio

a cura di Francesca Tomassoni

14 - 19 luglio 2025

Vedi Corso
In presenza

“Azione!” Recitare per la telecamera (pomeriggio)

Recitazione per adolescenti: seminario di acting technique basato sul metodo Susan Strasberg

Scoprire le emozioni del personaggio

a cura di Salvatore Lazzaro

14 - 19 luglio 2025

Vedi Corso
In presenza

La scomposizione della scena (diurno)

Recitazione: corso di acting technique basato sul lavoro di Susan Batson

L'analisi della scena: dallo studio all'azione

a cura di Lucilla Miarelli

14 - 19 luglio 2025

Vedi Corso
In presenza

Il pezzo (serale)

Laboratorio di scrittura per stand up comedy

Quando la scrittura incontra la risata

a cura di Greta Cappelletti

14 - 19 luglio 2025

Vedi Corso
In presenza

Lavori individuali (diurno) - 2025

Corso pluridisciplinare di recitazione e training vocale

Studio di monologhi e dialoghi

a cura di Chiara Claudi, Sara Fenoglio, Luca Rodella

21 luglio - 2 agosto 2025

Vedi Corso
In presenza

Frammenti di Beckett (diurno)

Recitazione: le tecniche di Stanislavskij/Grotowski e quelle di Michail Čechov per il lavoro dell’attore

“Non c’è niente di più comico dell’infelicità”: Gesto psicologico e Lavoro con le azioni fisiche per dar vita a personaggi complessi

a cura di Luciano Colavero, Francesca Tomassoni

21 - 26 luglio 2025

Vedi Corso
In presenza

Dialoghi fatti a pezzi (serale)

Recitazione: studio dell’arte scenica attraverso l’espressione verbale

Allenamento all’ “ascolto poetico” (con le proprie orecchie e con quelle del pubblico)

a cura di Roberta Lidia De Stefano

21 - 26 luglio 2025

Vedi Corso
In presenza

La creazione (diurno)

Recitazione e scrittura (acting technique)

Come scriversi un pezzo e portarlo in scena

a cura di Emanuela Galliussi

28 luglio - 2 agosto 2025

Vedi Corso
In presenza

La scena in frantumi (serale)

Analisi del testo e direzione d’attore per guidare prove creative

Amore e informazioni di Caryl Churchill e la libertà di inventare il proprio mondo

a cura di Luciano Colavero

28 luglio - 2 agosto 2025

Vedi Corso
In presenza

A partire dal corpo. Scomporre per ricomporre (serale)

Training e analisi del movimento Laban-Bartenieff

Il corpo in dinamica fra stabilità e mobilità, investimento e recupero, organicità ed espressività

a cura di Micaela Sapienza

28 luglio - 2 agosto 2025

Vedi Corso