MORSI 2023

IX edizione della Rassegna di Danza e Prosa realizzata dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi in collaborazione con Aiep, Claps, Danae Festival, Teatro Miela Bonawentura di Trieste, e i partner internazionali di BeInternational (KoresponDance di Žďár nad Sázavou)

7|8 - 14|15 - 27 ottobre 2023
11 - 18/19 novembre 2023
Sala Teatro e altri spazi di Via Salasco, 4
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Direzione artistica Marinella Guatterini e Tatiana Olear

Entra e scopri il programma

RICORDARE IL FUTURO

Viaggio nel tempo dagli anni '70 ad oggi

un progetto del Teatro Elfo Puccini in collaborazione con la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, musiche della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, con il sostegno del MiC
5 atti unici e 6 maratone per raccontare circa 50 anni di storia d'Italia

21 ottobre | 5 novembre 2023
Sala Fassbinder - Teatro Elfo Puccini
C.so Buenos Aires 33, Milano

Parti per questo viaggio!

Corsi

Curriculari

Corso Recitazione

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Recitazione - indirizzo teatro (AFAM)

Scopri

Corso Regia

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Regia - indirizzo teatro (AFAM)

Scopri

Corso Danza Contemporanea

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Danza Contemporanea - Indirizzo performativo coreografico teatrale (AFAM)

Scopri

Corso Scrittura per lo Spettacolo

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Regia - indirizzo Scrittura per lo Spettacolo (AFAM)

Scopri

Corso Organizzazione dello Spettacolo

Progettare e gestire cultura

Scopri

Open

Open 2023-24

Masterclass

Scopri

Extracurriculari

Ex-tra 2023-24 (tutti)

corsi Serali e Open class

Scopri

Ex-tra - A grandi passi... didattica per i giovanissimi 2023-24

laboratori teatrali per bambini e adolescenti (in presenza)

Scopri

Ex-tra - Propedeutici 2023-24

corsi introduttivi e di orientamento (in presenza e on line)

Scopri

Ex-tra - corsi Recitazione in presenza 2023-24

corsi base e approfondimenti

Scopri

Ex-tra - Il viaggio dell'autore 2023-24

corso di scrittura sulle tecniche universali della narrazione - teatro, cinema, narrativa, tv e web (on line)

Scopri

Ex-tra - La Palestra della scrittura teatrale 2023-24

conoscere la teoria e allenare la pratica della scrittura per il teatro (on line)

Scopri

Ex-tra - Acting technique 2023-24

ciclo di lavoro del lunedì (on line)

Scopri

Ex-tra - Il lavoro sulla voce e il lavoro sul testo 2023-24

ciclo di lavoro del martedì (on line)

Scopri

Ex-tra - Ad alta voce 2023-24

ciclo di lavoro del mercoledì (on line)

Scopri

Ex-tra - Teatro partecipato 2023-24

masterclass di teatro partecipato (in presenza)

Scopri

Ex-tra - Summer School 2023

Corsi intensivi di Recitazione, Regia, Movimento, Voce e Dizione - 3 > 29 luglio

Scopri

Ex-tra - Summer School 2023 "scaldiamo i motori": laboratorio residenziale in Sicilia

Il lavoro dell’attore a cura di Luciano Colavero

Scopri

Chi siamo

Il corpo docenti è formato da un nucleo stabile di insegnanti di ruolo di grande esperienza. A questi si affiancano ogni anno professionisti di riconosciuto valore nel panorama nazionale ed internazionale.

La scuola

Un istituto a servizio di tutte le fasi della pedagogia teatrale: dalla cultura generale per la città, all’orientamento, alla formazione di base, alla specializzazione.

Scopri di più

La storia

Fondata nel 1951 da Paolo Grassi e Giorgio Strehler, La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi è un punto di riferimento formativo per il mondo teatrale italiano.

Scopri di più

News ed Eventi

Vedi tutti
VISIONI DIDATTICHE

Maschera Onirica

Visione didattica a cura di Maria Consagra con il III anno Corso Recitazione e Regia

4 dicembre ore 11:00 replica aperta a due classi della Scuola Secondaria di I grado Confalonieri
5 dicembre ore 10:30 replica aperta a due classi dell’ IIS Marelli- Dudovich (zona Maciachini)
6 dicembre ore 11:00 replica dedicata a allievi e docenti della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Sala Teatro - via Salasco 4

CONTINUA
EVENTI

Tre sogni messi nero su bianco

Un appuntamento per Bookcity Milano Università 2023, giovedì 16 novembre ore 18

a cura di Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi e Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli

CONTINUA
VISIONI DIDATTICHE

Nel tempo di una candela

Sei variazioni su Pericle principe di Tiro di W.Shakespeare

Visione didattica del II anno Recitazione, Regia, Scrittura a cura di Marco Maccieri, Gloria Giacopini, Giovanni Longhin
2 e 3 novembre 2023
Teatrino - Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

CONTINUA
ORIENTAMENTO

Salone dello Studente

Milano 23 e 24 ottobre 2023

CONTINUA
SPETTACOLI

EXTRAMORSI 2023!

M A N E K I N E K O

Uno spettacolo extra, scritto da Calogero Scalici con Giovanni Pozzi durante il percorso di tirocinio e grazie alla collaborazione con ATIR - Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca - che entra nella programmazione di MORSI 2023 per la sua particolarità, la piccola poesia di cui è composto.

Testo, scena, regia, interpretazione Calogero Scalici
tutor Valeria Fornoni
sabato 25 novembre 2023
h 20 - Sala Prove
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

CONTINUA
CONCERTI E RASSEGNE ·SPETTACOLI

MORSI 2023

IX edizione della Rassegna di Danza e Prosa realizzata dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

7|8 - 14|15 - 27 ottobre 2023
11 - 18/19 novembre 2023
Sala Teatro di Via Salasco, 4
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Direzione artistica Marinella Guatterini

CONTINUA
PROGETTI ·CONCERTI E RASSEGNE ·SPETTACOLI

MORSI 2023 | 7 / 8 ottobre - DANZA

Rassegna di Teatro + Danza della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi - 1° week end

EN AVANT!
Creazioni coreografiche dei Danzatori diplomati e diplomandi dell'atelier di Danza Contemporanea della Paolo Grassi
sabato 7 ottobre 2023 - ore 20
AI LIKE - Chapter LACK OF WATER - In the Place, the space - TO BE OH - non c'è posto per te nella mia tragedia - Nutshell
domenica 8 ottobre 2023 - ore 20
Delicate - Indomito - Kintsugi - Struggle
Foyer + Sala Teatro - Via Salasco 4, Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

CONTINUA

Progetti

Metropolis

Progetto artistico internazionale

Metropolis vuole approfondire uno dei fenomeni più importanti e presenti nella trasformazione della storia contemporanea europea: la migrazione. TERRE PROMESSE - Metropolis è cofinanziato dal programma Europa creativa dell'Unione Europea e sostenuto dall’iniziativa di SIAE Sillumina - Copia privata per i giovani, per la cultura.

Vai al sito web

FM People

La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano

FM People

Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.

Vai al sito web

Sostienici

Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi

SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.

Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.

Scopri di più