Corsi
Extracurriculari
Ex-tra: corsi Serali e Open class 2020-21
Recitazione, Regia, Scrittura, Tecniche, Metodi - Corsi Propedeutici e Laboratori
ScopriSummer School 2020 alla Scuola Paolo Grassi
Laboratori intensivi di Recitazione, Regia, Scrittura, Tecniche teatrali e altro - solo online - 6 luglio>1 agosto
ScopriInternational Programmes
Intensive English language workshops - Online live lessons as if in-person
ScopriCivicaMente
Uno spazio speciale per stare vicini a modo nostro
Per continuare a creare cultura e condividere con tutti i nostri video, la nostra musica, i nostri libri, i nostri spettacoli, la nostra radio e i tanti consigli d'autore che abbiamo ricevuto.
Vedi tuttiRadiodiario
La nostra radio si trasforma: diventa Smart FM Web Radio e trasmette sui social audio e video in pillole
Testimonianze, letture, musica. Le voci e i volti degli studenti delle Scuole Civiche di Fondazione Milano
CONTINUAWAKE
Biagio Caravano guida una esercitazione dei Danzatori del 3° anno totalmente costruita da remoto
Docente
Biagio Caravano
Danzatori
Vincenzina Cappelli, Tommaso Cavalcanti, Michele Colturi, Violetta Cottini, Valentina De Pascalis, Andrea Giaretta, Miranda Meneghetti, Andreyna Ordaz Carias, Sofia Pazzocco, Melissa Seclì, Simona Tedeschini, Selene Tognoli, Serena Zimolo
Se fossimo stati a scuola avremmo avuto a disposizione tutto il Reparto Tecnico della Paolo Grassi
Scene e attrezzeria: Pio Manzotti, Alice Capoani, Mattia Franco
costumi: Enza Bianchini, Nunzia Lazzaro
luci: Paolo Latini, Simona Ornaghi
Anna Maria Pasetti ci consiglia
Critica e giornalista cinematografica, selezionatrice di festival, fondatrice dell'associazione culturale Red Shoes dedicata alla cultura cinematografica britannica
CONTINUAChi siamo
Il corpo docenti è formato da un nucleo stabile di insegnanti di ruolo di grande esperienza. A questi si affiancano ogni anno professionisti di riconosciuto valore nel panorama nazionale ed internazionale.
La scuola
Un istituto a servizio di tutte le fasi della pedagogia teatrale: dalla cultura generale per la città, all’orientamento, alla formazione di base, alla specializzazione.
Scopri di piùLa storia
Fondata nel 1951 da Paolo Grassi e Giorgio Strehler, La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi è un punto di riferimento formativo per il mondo teatrale italiano.
Scopri di piùNews ed Eventi
Vedi tuttiCASTING: Dancefloor Memories
Testo di Lucie Depauw - Regia di Alice Sinigaglia
La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi cerca
1 attrice (età scenica 65/75 anni) per il ruolo di Margherita e 1 attore (età scenica 65/75 anni) per il ruolo di Gary
per l'esercitazione di Regia di Alice Sinigaglia - allieva regista del 2° anno
Tutor Paolo Giorgio
CASTING: I portatori di lanterne
Testo di Marc Aronoff - Regia di Riccardo Vanetta
La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi cerca
Cerchiamo 1 attrice (età scenica 25/35 anni) per il ruolo di LEI e 1 attore (età scenica 30/40 anni) per il ruolo di LUI.
per l'esercitazione di Regia di Riccardo Vanetta - allievo regista del 2° anno
Tutor Sofia Pelczer
CASTING: Idiota
Testo di Jordi Casanovas - Regia di Giorgio Pesenti
La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi cerca
1 attrice (età scenica 25/35 anni) per il ruolo della Dottoressa e 1 attore (35/45 anni) per il ruolo di Carlos
per l'esercitazione di Regia di Giorgio Pesenti - allievo regista del 2° anno
Tutor Alberto Cavecchi
CASTING: Contrazione
Testo di Marco Morana - Regia di Matteo Finamore
La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi cerca
1 attrice (età scenica 50/65 anni) per il ruolo della Madre e 1 attore (25/30 anni) per il ruolo del Figlio
per l'esercitazione di Regia di Matteo Finamore - allievo regista del 2° anno
Tutor Alberto Cavecchi
La magia del fare #3
Nuovi progetti e vecchie storie della Scuola Paolo Grassi
CONTINUAFinestre sull’immaginario 2021 Quinta Edizione
Progetto dedicato alla drammaturgia d'immagine a cura di Manuel Renga
Quinta Edizione del progetto nato nel contesto del Laboratorio delle idee con il Terzo Corso Regia Teatrale della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, a cura di Manuel Renga e il tutoraggio tecnico di Fabio Brusadin
CONTINUAUn incontro a "Voce Libera" per avviare la celebrazione del 70° anniversario della Scuola Paolo Grassi
Fondazione Paolo Grassi – la voce della cultura : martedì 23 marzo 2021 ore 18:30 in diretta streaming dal Chiostro Nina Vinchi
Un punto sull' insegnamento dei mestieri del teatro, a partire dalla fondazione, nel 1951, della Scuola d’Arte Drammatica milanese, ora Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
CONTINUAProgetti
Metropolis
Progetto artistico internazionale
Metropolis vuole approfondire uno dei fenomeni più importanti e presenti nella trasformazione della storia contemporanea europea: la migrazione. TERRE PROMESSE - Metropolis è cofinanziato dal programma Europa creativa dell'Unione Europea e sostenuto dall’iniziativa di SIAE Sillumina - Copia privata per i giovani, per la cultura.
Vai al sito webFM People
La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano
FM People
Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.
Vai al sito webSostienici
Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi
SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.
Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.