Corsi
Extracurriculari
Il viaggio dell'autore
corso di scrittura sulle tecniche universali della narrazione - teatro, cinema, narrativa, tv e web (on line)
ScopriTecnica, libertà e padronanza: il lavoro sulla voce e il lavoro sul testo
ciclo di lavoro del martedì (on line)
ScopriA grandi passi... didattica per i giovanissimi
laboratori teatrali per bambini e adolescenti (in presenza)
ScopriSummer School 2023 "scaldiamo i motori": laboratorio residenziale in Sicilia
Il lavoro dell’attore a cura di Luciano Colavero
ScopriCivicaMente
Uno spazio speciale per stare vicini a modo nostro
Per continuare a creare cultura e condividere con tutti i nostri video, la nostra musica, i nostri libri, i nostri spettacoli, la nostra radio e i tanti consigli d'autore che abbiamo ricevuto.
Vedi tuttiRadiodiario
La nostra radio si trasforma: diventa Smart FM Web Radio e trasmette sui social audio e video in pillole
Testimonianze, letture, musica. Le voci e i volti degli studenti delle Scuole Civiche di Fondazione Milano
CONTINUAWAKE
Biagio Caravano guida una esercitazione dei Danzatori del 3° anno totalmente costruita da remoto
Docente
Biagio Caravano
Danzatori
Vincenzina Cappelli, Tommaso Cavalcanti, Michele Colturi, Violetta Cottini, Valentina De Pascalis, Andrea Giaretta, Miranda Meneghetti, Andreyna Ordaz Carias, Sofia Pazzocco, Melissa Seclì, Simona Tedeschini, Selene Tognoli, Serena Zimolo
Se fossimo stati a scuola avremmo avuto a disposizione tutto il Reparto Tecnico della Paolo Grassi
Scene e attrezzeria: Pio Manzotti, Alice Capoani, Mattia Franco
costumi: Enza Bianchini, Nunzia Lazzaro
luci: Paolo Latini, Simona Ornaghi
Anna Maria Pasetti ci consiglia
Critica e giornalista cinematografica, selezionatrice di festival, fondatrice dell'associazione culturale Red Shoes dedicata alla cultura cinematografica britannica
CONTINUAChi siamo
Il corpo docenti è formato da un nucleo stabile di insegnanti di ruolo di grande esperienza. A questi si affiancano ogni anno professionisti di riconosciuto valore nel panorama nazionale ed internazionale.
La scuola
Un istituto a servizio di tutte le fasi della pedagogia teatrale: dalla cultura generale per la città, all’orientamento, alla formazione di base, alla specializzazione.
Scopri di piùLa storia
Fondata nel 1951 da Paolo Grassi e Giorgio Strehler, La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi è un punto di riferimento formativo per il mondo teatrale italiano.
Scopri di piùNews ed Eventi
Vedi tuttiPer il verso giusto
Lezione aperta di metrica e poesia a cura di Stefania Sini con il 1° anno Corso Autore Teatrale
martedì 17 gennaio - Aula Video
Prova generale aperta ore 10:30
Visione didattica aperta ore 12.30
ODISSEE NELLO SPAZIO
visione didattica a cura di Fabio Cherstich con gli allievi del Corso Regia e del Corso Autore Teatrale I° anno
giovedì 12 gennaio 2023 - ore 11:00 - Aula 9
CONTINUAFigurArsi
Seconda edizione del concorso creativo rivolto a ragazze e ragazzi tra i 16 e i 20 anni
Concorso a premi per le Arti Performative nelle categorie: musica, teatro, danza
CONTINUACUCINA CAPULETI
ovvero... Amore e Guerra al tempo dell‘ Ipocrisia
spettacolo di commedia dell'arte a cura di Michele Bottini con il 2° anno Corso Recitazione
debutto - 19 dicembre ore 19:00
20 -21 dicembre 2022 - doppia replica ore 17:00 e ore 19:00
ultima replica 22 dicembre ore 17:00
Teatrino della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Via Salasco, 4 - Milano
Letture in fabbrica
Uno scambio epistolare tra importanti testimoni della cultura
Progetto della Fondazione Paolo Grassi – La voce della cultura in collaborazione con Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi e la Fabbrica del Vapore
Novembre 2022 - Giugno 2023
Palazzina Liberty di Fabbrica del Vapore
Via Procaccini 4
Milano
L'UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI
di Jean Giono © Éditions Gallimard, Paris 1980 | © 1998 Adriano Salani Editore S.u.r.l.
Spettacolo teatrale realizzato a cura della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi in occasione del 160° della casa Editrice Salani Editore
per Book City Milano 2022
Sabato 19 novembre 2022
doppia replica ore 16:00 e ore 19:00
Sala Teatro - Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Via Salasco 4, 20136 Milano
SOMMESSAMENTE CORRENDO
una produzione della Compagnia Xe diretta da Julie Ann Anzilotti in collaborazione con Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi Milano
I performer del 2° anno Corso Danza Contemporanea al primo - ma doppio - debutto nazionale
PACTA dei Teatri - Salone di via Dini
Rassegna Apriamo le Gabbie
mercoledì 9 novembre 2022
Kismet Teatro
Rassegna Esplorare 2022 organizzata dall'associazione AltraDanza Teatri di Bari
giovedì 24 novembre 2022
Progetti
Metropolis
Progetto artistico internazionale
Metropolis vuole approfondire uno dei fenomeni più importanti e presenti nella trasformazione della storia contemporanea europea: la migrazione. TERRE PROMESSE - Metropolis è cofinanziato dal programma Europa creativa dell'Unione Europea e sostenuto dall’iniziativa di SIAE Sillumina - Copia privata per i giovani, per la cultura.
Vai al sito webFM People
La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano
FM People
Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.
Vai al sito webSostienici
Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi
SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.
Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.