Corsi
CivicaMente
Uno spazio speciale per stare vicini a modo nostro
Per continuare a creare cultura e condividere con tutti i nostri video, la nostra musica, i nostri libri, i nostri spettacoli, la nostra radio e i tanti consigli d'autore che abbiamo ricevuto.
Vedi tuttiRadiodiario
La nostra radio si trasforma: diventa Smart FM Web Radio e trasmette sui social audio e video in pillole
Testimonianze, letture, musica. Le voci e i volti degli studenti delle Scuole Civiche di Fondazione Milano
CONTINUAWAKE
Biagio Caravano guida una esercitazione dei Danzatori del 3° anno totalmente costruita da remoto
Docente
Biagio Caravano
Danzatori
Vincenzina Cappelli, Tommaso Cavalcanti, Michele Colturi, Violetta Cottini, Valentina De Pascalis, Andrea Giaretta, Miranda Meneghetti, Andreyna Ordaz Carias, Sofia Pazzocco, Melissa Seclì, Simona Tedeschini, Selene Tognoli, Serena Zimolo
Se fossimo stati a scuola avremmo avuto a disposizione tutto il Reparto Tecnico della Paolo Grassi
Scene e attrezzeria: Pio Manzotti, Alice Capoani, Mattia Franco
costumi: Enza Bianchini, Nunzia Lazzaro
luci: Paolo Latini, Simona Ornaghi
Anna Maria Pasetti ci consiglia
Critica e giornalista cinematografica, selezionatrice di festival, fondatrice dell'associazione culturale Red Shoes dedicata alla cultura cinematografica britannica
CONTINUAChi siamo
Il corpo docenti è formato da un nucleo stabile di insegnanti di ruolo di grande esperienza. A questi si affiancano ogni anno professionisti di riconosciuto valore nel panorama nazionale ed internazionale.
La scuola
Un istituto a servizio di tutte le fasi della pedagogia teatrale: dalla cultura generale per la città, all’orientamento, alla formazione di base, alla specializzazione.
Scopri di piùLa storia
Fondata nel 1951 da Paolo Grassi e Giorgio Strehler, La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi è un punto di riferimento formativo per il mondo teatrale italiano.
Scopri di piùNews ed Eventi
Vedi tuttiI due gentiluomini di Verona (W. Shakespeare)
regia e adattamento di Silvio Peroni con un cast di professionisti diplomati alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
sabato 23 luglio 2022 - ore 19:00
Villa Burba - Rho
OSTINATO
Coreografia originale di Elie Tass
Spettacolo prodotto dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi con i performer dell'atelier di Danza Contemporanea in occasione della 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Unknown Unknown. An Introduction to Mysteries
16 luglio 2022 - ore 19:30
Teatro della Triennale
viale Emilio Alemagna 6, 20121 Milano
Webinar di presentazione
22 giugno 2022 ore 18:00
Master di Recitazione per il cinema e la serialità: le competenze artistiche e tecniche della figura attorale sul set
CONTINUALAUNDRY MACHINE
Spettacolo inserito nella Rassegna Teatrale TESTE INEDITE 2022_VI Edizione
1 - 2 - 3 luglio - doppia replica
venerdì 1 luglio ore 17:00 e ore 21:00
sabato 2 e domenica 3 luglio ore 18:00 e ore 21:00
Sala Teatro - via Salasco 4, Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Good Bye, London!
Doppio spettacolo per 18 attori del 2° anno Corso Recitazione
a cura di Marco Plini e Daniele Menghini
HANDBAGGED di Moira Buffini
IF YOU DON’T LET US DREAM, WE WON’T LET YOU SLEEP di Anders Lustgarten
28 giugno - 1 luglio 2022
Teatrino - via Salasco 4, Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
HARRY
Spettacolo originale inserito nella Rassegna Teatrale TESTE INEDITE 2022_VI Edizione
6 - 8 - 9 luglio - doppia replica
mercoledì 6 luglio ore 19:45 e ore 21:30
venerdì 8 luglio ore 18:00 e ore 21:30
sabato 9 luglio ore 16:00 e ore 19:45
Sala Prove - via Salasco 4, Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
SVANIRE
Spettacolo originale inserito nella Rassegna Teatrale TESTE INEDITE 2022_VI Edizione
7 - 8 - 9 luglio - doppia replica
giovedì 7 luglio ore 19:45 e ore 21:30
venerdì 8 luglio ore 16:00 e ore 19:45
sabato 9 luglio ore 18:00 e ore 21:30
Retro Teatro - via Salasco 4, Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Progetti
Metropolis
Progetto artistico internazionale
Metropolis vuole approfondire uno dei fenomeni più importanti e presenti nella trasformazione della storia contemporanea europea: la migrazione. TERRE PROMESSE - Metropolis è cofinanziato dal programma Europa creativa dell'Unione Europea e sostenuto dall’iniziativa di SIAE Sillumina - Copia privata per i giovani, per la cultura.
Vai al sito webFM People
La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano
FM People
Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.
Vai al sito webSostienici
Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi
SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.
Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.