Corsi
Curriculari
Corso Accademico di I livello in Recitazione
Dall'intimità delle tecniche alla pratica del palcoscenico
ScopriCorso Accademico di I livello in Regia
Progettazione e realizzazione di spettacoli, coordinamento di un’équipe artistica
ScopriCorso Scrittura per lo Spettacolo
La grammatica delle parole: una drammaturgia per ogni scena
ScopriExtracurriculari
Summer School 2023
Corsi intensivi di Recitazione, Regia, Movimento, Voce e Dizione - 3 > 29 luglio
ScopriSummer School 2023 "scaldiamo i motori": laboratorio residenziale in Sicilia
Il lavoro dell’attore a cura di Luciano Colavero
ScopriIl viaggio dell'autore
corso di scrittura sulle tecniche universali della narrazione - teatro, cinema, narrativa, tv e web (on line)
ScopriTecnica, libertà e padronanza: il lavoro sulla voce e il lavoro sul testo
ciclo di lavoro del martedì (on line)
ScopriA grandi passi... didattica per i giovanissimi
laboratori teatrali per bambini e adolescenti (in presenza)
ScopriChi siamo
Il corpo docenti è formato da un nucleo stabile di insegnanti di ruolo di grande esperienza. A questi si affiancano ogni anno professionisti di riconosciuto valore nel panorama nazionale ed internazionale.
La scuola
Un istituto a servizio di tutte le fasi della pedagogia teatrale: dalla cultura generale per la città, all’orientamento, alla formazione di base, alla specializzazione.
Scopri di piùLa storia
Fondata nel 1951 da Paolo Grassi e Giorgio Strehler, La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi è un punto di riferimento formativo per il mondo teatrale italiano.
Scopri di piùNews ed Eventi
Vedi tuttiAPERTE LE ISCRIZIONI - A.A. 23/24
5 corsi curricolari a frequenza obbligatoria per circa 60 nuove matricole ogni anno
Proponi la tua candidatura, preparati a sostenere l’esame d’ammissione e aiutaci a incontrare i tuoi talenti, ti aspetta una esperienza incredibile in Paolo Grassi
CONTINUALait - O delle potenzialità luminose del corpo umano di Magdalena Barile
Esercitazione di regia di Giorgia Bolognani - Tutor Paolo Giorgio
Spettacolo inserito in NUOVI INCROCI VI Edizione
Rassegna teatrale realizzata dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi dedicata alla giovane regia e alla drammaturgia contemporanea
giovedì 8 giugno 2023 ore 19:30 - Prova Generale + incontro con Magdalena Barile e Letizia Russo ore 20:30
venerdì 9 giugno 2023 ore 19:30 - Debutto
sabato 10 giugno 2023 ore 15:00 - Replica
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, via Salasco - 4 Milano
Aula 9
Babele di Letizia Russo
Esercitazione di regia di Giammarco Pignatiello - Tutor Paolo Giorgio
Spettacolo inserito in NUOVI INCROCI VI Edizione
Rassegna teatrale realizzata dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi dedicata alla giovane regia e alla drammaturgia contemporanea
giovedì 8 giugno 2023 ore 18:00 - Prova Generale
venerdì 9 giugno 2023 ore 18:00 - Debutto
sabato 10 giugno 2023 ore 17:00 - Replica
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, via Salasco - 4 Milano
Palestrina
Pausa. Si guardano.
cinque testi nel vuoto
Visione didattica del II Anno Corso Scrittura per lo Spettacolo a cura di Renato Gabrielli e Massimiliano Speziani
Lettura di estratti degli elaborati degli autori del II anno a cura di attori ed attrici del I anno Corso Recitazione
giovedì 11 maggio 2023 ore 18:30
venerdì 12 maggio 2023 ore 15:00
Sala Prove - Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Give peace a chance
coreografia Julie Ann Anzilotti
con i performer del Corso Danza Contemporanea
23 – 24 giugno 2023
ven 23 giugno ore 20:00 – sab 24 giugno ore 16:00
Sala Teatro - via Salasco, 4 - Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Meteorologia Reloaded
Basato su METEOROLOGIA 7 pezzi politici
Coreografia di Michele Di Stefano
a cura di Biagio Caravano
con i Performer del Corso Danza Contemporanea
30 giugno - 1 luglio 2023
ven ore 20:00 – sab ore 16:00
Sala Teatro - via Salasco, 4 - Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Calderon "Una tragedia ridicola''
a cura di Marco Plini
con attori e attrici del Corso Recitazione
23 – 27 giugno 2023
orari in via di definizione
Teatrino - via Salasco, 4 - Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Progetti
Metropolis
Progetto artistico internazionale
Metropolis vuole approfondire uno dei fenomeni più importanti e presenti nella trasformazione della storia contemporanea europea: la migrazione. TERRE PROMESSE - Metropolis è cofinanziato dal programma Europa creativa dell'Unione Europea e sostenuto dall’iniziativa di SIAE Sillumina - Copia privata per i giovani, per la cultura.
Vai al sito webFM People
La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano
FM People
Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.
Vai al sito webSostienici
Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi
SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.
Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.