Corsi
Curriculari
Corso Accademico di I livello in Recitazione
Dall'intimità delle tecniche alla pratica del palcoscenico
ScopriCorso Accademico di I livello in Regia
Progettazione e realizzazione di spettacoli, coordinamento di un’équipe artistica
ScopriCorso Scrittura per lo Spettacolo
La grammatica delle parole: una drammaturgia per ogni scena
ScopriExtracurriculari
Il viaggio dell'autore
corso di scrittura sulle tecniche universali della narrazione - teatro, cinema, narrativa, tv e web (on line)
ScopriTecnica, libertà e padronanza: il lavoro sulla voce e il lavoro sul testo
ciclo di lavoro del martedì (on line)
ScopriA grandi passi... didattica per i giovanissimi
laboratori teatrali per bambini e adolescenti (in presenza)
ScopriSummer School 2023
Corsi intensivi di Recitazione, Regia, Movimento, Voce e Dizione - 3 > 29 luglio
ScopriSummer School 2023 "scaldiamo i motori": laboratorio residenziale in Sicilia
Il lavoro dell’attore a cura di Luciano Colavero
ScopriChi siamo
Il corpo docenti è formato da un nucleo stabile di insegnanti di ruolo di grande esperienza. A questi si affiancano ogni anno professionisti di riconosciuto valore nel panorama nazionale ed internazionale.
La scuola
Un istituto a servizio di tutte le fasi della pedagogia teatrale: dalla cultura generale per la città, all’orientamento, alla formazione di base, alla specializzazione.
Scopri di piùLa storia
Fondata nel 1951 da Paolo Grassi e Giorgio Strehler, La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi è un punto di riferimento formativo per il mondo teatrale italiano.
Scopri di piùNews ed Eventi
Vedi tuttiFigurArsi
Seconda edizione del concorso creativo rivolto a ragazze e ragazzi tra i 16 e i 20 anni. Categorie: musica, teatro, danza.
Candidature fino al 31 marzo 2023
CONTINUACASTING: Lait
Testo di Magdalena Barile - Regia di Giorgia Bolognani
La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi cerca 1 attrice (età scenica circa 25 anni) e 1 attore (età scenica circa 25/30 anni)
per l'esercitazione di Regia di Giorgia Bolognani - allievo regista del 2° anno
Tutor Paolo Giorgio
CASTING: Babele
Testo di letizia Russo - Regia di Giammarco Pignatiello
La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi cerca 1 attrice (età scenica tra i 20 e i 25 anni) e 1 attore (età scenica tra i 30 e i 40 anni)
per l'esercitazione di Regia di Giammarco Pignatiello - allievo regista del 2° anno
Tutor Paolo Giorgio
Finestre sull'immaginario 2023_VII Edizione
Progetto dedicato alla performance tecnologica a cura di Manuel Renga e Ariella Vidach
Settima Edizione del progetto nato nel contesto del Laboratorio delle idee con il 3°Corso Regia Teatrale e il 3° Corso Danza Contemporanea della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
a cura di Manuel Renga e Ariella Vidach e il tutoraggio tecnico di Fabio Brusadin
Giovedì 16 marzo - ore 20.00
via Salasco, 4 - Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, Milano
TreČechov
Gabbiano - Vanja - Tre sorelle
Tre grandi classici interpretati da un cast di giovani protagonisti
a cura di Massimo Navone e Luca Rodella
WHITE RABBIT RED RABBIT
di Nassim Soleimanpour, drammaturgia di Daniel Brooks e Ross Manson
Esperimento sociale in forma di spettacolo
interpretato da Roberta Lidia De Stefano
realizzato dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi in collaborazione con Aurora Nova, agenzia di consulenza teatrale
lunedì 13 marzo 2023 ore 21:00
Sala Teatro - via Salasco 4, Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Frammenti di Tre Sorelle
la pratica delle strutture situative nei testi di Anton Cechov
laboratorio didattico a cura di Alberto Cavecchi con il 2° anno Corso Recitazione
venerdì 3 marzo 2023
doppio cast ore 16:00 e ore 18:30
Teatrino della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Progetti
Metropolis
Progetto artistico internazionale
Metropolis vuole approfondire uno dei fenomeni più importanti e presenti nella trasformazione della storia contemporanea europea: la migrazione. TERRE PROMESSE - Metropolis è cofinanziato dal programma Europa creativa dell'Unione Europea e sostenuto dall’iniziativa di SIAE Sillumina - Copia privata per i giovani, per la cultura.
Vai al sito webFM People
La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano
FM People
Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.
Vai al sito webSostienici
Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi
SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.
Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.