STUDENTI ISCRITTI

Diritto allo Studio

a.a. 2022-2023

Bando di concorso per l'assegnazione delle borse di studio (a.a. 2022/2023)

A chi è concessa la borsa di studio e in cosa consiste

Il concorso per l'assegnazione di borse di studio si rivolge agli studenti iscritti ai corsi AFAM del Dipartimento di Teatro nell'a.a. 2022/2023, in possesso dei requisiti di merito e di situazione economica specificati nel bando allegato.

Il beneficio della borsa di studio è concesso per il conseguimento, per la prima volta, di ciascuno dei livelli di corso con le seguenti modalità:

  • per gli iscritti al corso per un periodo di settesemestri a partire dall'anno di prima immatricolazione assoluta
  • per gli studenti in situazione di handicap, con invalidità pari o superiore al 66%, per un periodo pari a tre semestri oltre la durata legale del corso di studi frequentato

Lo studente borsista, alle condizioni e così come meglio specificato nel seguente bando, ha diritto a:

  • un aiuto economico in denaro (borsa)
  • l’esonero dal pagamento della quota di iscrizione

La borsa di studio è esente dall’Imposta sui Redditi così come previsto dalla Circolare n.109/E del 6 aprile 1995 del Ministero delle Finanze. La borsa di studio è cumulabile con contributi per soggiorni di studio effettuati all’estero.

Importante

La scadenza per la consegna dell'attestazione ISEE Università, ai fini del concorso per il Diritto allo studio, è il 30 settembre 2022.

La domanda di ammissione avviene compilando l’apposito modulo di richiesta dei benefici a.a. 2022/2023 di seguito allegato.

Le domande devono essere consegnate tramite PEC, posta elettronica certificata, all'indirizzo gestionefm@pec.it.

Per informazioni contattare l'Ufficio DSU all'indirizzo email dsu@scmmi.it o telefonicamente allo 02971521


L'Ufficio DSU è chiuso dal 8 agosto al 20 agosto compresi.


Scarica il bando a.a. 22-23 e compila il modulo richiesta benefici

Leggi le FAQ