EXTRACURRICULARI / SUMMER SCHOOL / IN PRESENZA

ADOLESCENTI

EX-TRA - SUMMER SCHOOL 2025

“Azione!” Recitare per la telecamera (pomeriggio)

Recitazione per adolescenti: seminario di acting technique basato sul metodo Susan Strasberg

EXTRACURRICULARI / SUMMER SCHOOL / IN PRESENZA

ADOLESCENTI

EX-TRA - SUMMER SCHOOL 2025

“Azione!” Recitare per la telecamera (pomeriggio)

Recitazione per adolescenti: seminario di acting technique basato sul metodo Susan Strasberg

“Azione!” Recitare per la telecamera (pomeriggio)

Scoprire le emozioni del personaggio

Un corso per adolescenti e preadolescenti per sperimentare una metodologia di lavoro che, attraverso la scoperta di sé e di un possibile alfabeto emotivo, dia voce a sensazioni ed emozioni e ad esprimerle di fronte ad una videocamera.

a cura di Salvatore Lazzaro

date: 14 - 19 luglio 2025

210 €

L'ammissione è a costo zero.
Il costo è di € 210
:
il pagamento si effettua tramite MAV o carta di credito contestualmente all'iscrizione (clicca per ulteriori informazioni: Modalità di pagamento).
Il nostro Ente non ha l'obbligo di emettere fatture: in caso si prega di farne richiesta al momento del pagamento e in ogni caso non oltre il termine del mese in cui questo viene effettuato.

Scadenza 12/06/2025 - procedura esclusivamente on line

Per iscriversi all'ammissione:
cliccare il link indicato (barra arancione), allegando la seguente lettera compilata seguendo le domande guida e corredandola di una foto in primo piano
Lettera da completare corso adolescenti Summer Schoool 2025
(il file va scaricato, compilato, salvato in PDF e poi allegato in fase di iscrizion).e
La comunicazione dell'esito dell'ammissione avviene tramite email 19/06/2025 circa.

Valutazione della documentazione presentata

L'ammissione avviene sulla base della documentazione presentata:
valutazione della lettera Lettera da completare corso adolescenti Summer Schoool 2025 compilata e correttamente caricata + verifica ordine di arrivo dell'iscrizione all'ammissione.

Comunicazione ammessi: 19/06/2025 (email) /
Scadenza iscrizione corso per gli ammessi: 26/07/2025 (procedura esclusivamente on line)

Per iscriversi al corso:
effettuare l'iscrizione on line + il pagamento del corso, seguendo le istruzioni che si ricevono via email nella comunicazione di avvenuta ammissione.
E' previsto immediato subentro della lista d'attesa in caso di rinuncia o di non iscrizione entro i termini.

Frequenza: Obbligatoria

Si rilascia attestato di frequenza.

Assenze: è necessario non avere superato il 25% del monte ore per ricevere l'attestato.

Non è possibile recuperare in alcun modo le assenze fatte, né come monte ore, né come contenuti. Si sconsiglia quindi l'iscrizione al corso se si sa di non poterlo frequentare nella sua interezza, lasciando il posto a chi invece è in grado di garantire la propria presenza a tutte le lezioni.

Si richiede la massima puntualità.
In caso di ritardo, per tutelare il lavoro in corso e gli allievi presenti, è facoltà del docente permettere l'accesso in sala subito o eventualmente alla prima pausa utile, ma non la partecipazione attiva alla lezione.

E' richiesta la completa disponibilità a preparare
tra una lezione e l'altra quanto eventualmente assegnato dal docente.

Contenuti

Partendo dall’impronta metodologica di Susan Strasberg, i partecipanti saranno affiancati nella scoperta dei sentimenti, delle emozioni e dei desideri che costituiscono la struttura portante del personaggio.

Attraverso una selezione di scene tratte da contenuti audiovisivi per adolescenti, il corso mira a creare le basi per approcciare i fondamenti della recitazione cinematografica.

Topic

  • Analisi della scena: quale desiderio deve soddisfare il personaggio ovvero la “posta in gioco” e qual è il suo arco di cambiamento.
  • Costruire il “dossier”: composizione di una mappa concettuale (cartacea o digitale) che richiami la memoria personale, diretta o indiretta, in particolari momenti sovrapponibili al personaggio con il quale ci si vuole immedesimare.
  • Costruire e consolidare la memoria del testo attraverso gli snodi emotivi del personaggio
  • La performance: assimilare i concetti chiave del lavoro preparatorio e acquisire più sicurezza nella gestione del personaggio sia nel momento dell’acting, davanti alla telecamera, sia nella capacità di eventuali “variazioni” richieste dal regista.
  • Riconoscere la verità del personaggio: analisi del risultato finale sullo schermo.

Acquisizione di abilità specifiche

Individuazione dell’arco di cambiamento del personaggio e della “posta in gioco”, all’interno di una scena. Costruzione del “dossier”, ovvero il profilo del personaggio composto anche da memorie personali.

Risultati previsti

Ottenimento di strumenti che aumentino la fiducia nell’approcciare un provino su parte con casting e/o agenzie, anche attraverso i “self tape”.

Sviluppo o risoluzione di aspetti artistici e creativi

La metodologia del corso prevede, perlopiù, lo studio di scene a due personaggi, in modo da sviluppare nel partecipante la capacità all’ascolto e alla reazione immediata e verosimile alle sollecitazioni esterne.

Eventuali istruzioni preliminari

Ogni partecipante è tenuto a studiare a memoria 1 testo da film, film d’animazione, serie tv o testi teatrali di autori pubblicati. I candidati ammessi al corso e regolarmente isritti riceveranno una lista dei film o serie tv consigliate.
Importante: i ragazzi possono scegliere anche altri titoli, oltre quelli suggeriti (incluso film di animazione), a condizione che si possano considerare contenuti adatti alla loro età.

PG Summer24 7216