EXTRACURRICULARI / SUMMER SCHOOL / IN PRESENZA

EX-TRA - SUMMER SCHOOL 2025

Il pezzo (serale)

Laboratorio di scrittura per stand up comedy

EXTRACURRICULARI / SUMMER SCHOOL / IN PRESENZA

EX-TRA - SUMMER SCHOOL 2025

Il pezzo (serale)

Laboratorio di scrittura per stand up comedy

Il pezzo (serale)

Quando la scrittura incontra la risata

Il pezzo è un laboratorio di scrittura dedicato alla stand up comedy.

E' un tempo per esplorare il proprio gusto in fatto di comicità e per allenare creativamente il nostro più spudorato, intimo epruriginoso punto di vista sul mondo.

a cura di Greta Cappelletti

date: 14 - 19 luglio 2025

240 €

L'ammissione è a costo zero.
Il costo è di € 240
:
il pagamento si effettua tramite MAV o carta di credito contestualmente all'iscrizione (clicca per ulteriori informazioni: Modalità di pagamento).
Il nostro Ente non ha l'obbligo di emettere fatture: in caso si prega di farne richiesta al momento del pagamento e in ogni caso non oltre il termine del mese in cui questo viene effettuato.

Scadenza 5/06/2025 - procedura esclusivamente on line

Per iscriversi all'ammissione:
cliccare il link indicato (barra arancione), allegando CV (non solo relativo ad eventuali esperienze teatrali, ma generale) completo di foto tessera in PDF + breve lettera motivazionale in PDF.
La comunicazione dell'esito dell'ammissione avviene tramite email 19/06/2025 circa.

Valutazione della documentazione presentata

L'ammissione avviene sulla base della documentazione presentata:
valutazione del CV + valutazione della lettera motivazionale + verifica ordine di arrivo dell'iscrizione all'ammissione completa e correttamente caricata.

Comunicazione ammessi: 19/06/2025 (email) /
Scadenza iscrizione corso per gli ammessi: 26/06/2025 (procedura esclusivamente on line)

Per iscriversi al corso:
effettuare l'iscrizione on line + il pagamento del corso, seguendo le istruzioni che si ricevono via email nella comunicazione di avvenuta ammissione.
E' previsto immediato subentro della lista d'attesa in caso di rinuncia o di non iscrizione entro i termini.

Frequenza: Obbligatoria

Si rilascia attestato di frequenza.

Assenze: è necessario non avere superato il 25% del monte ore per ricevere l'attestato.

Non è possibile recuperare in alcun modo le assenze fatte, né come monte ore, né come contenuti. Si sconsiglia quindi l'iscrizione al corso se si sa di non poterlo frequentare nella sua interezza, lasciando il posto a chi invece è in grado di garantire la propria presenza a tutte le lezioni.

Si richiede la massima puntualità.
In caso di ritardo, per tutelare il lavoro in corso e gli allievi presenti, è facoltà del docente permettere l'accesso in sala subito o eventualmente alla prima pausa utile, ma non la partecipazione attiva alla lezione.

E' richiesta la completa disponibilità a preparare
tra una lezione e l'altra quanto eventualmente assegnato dal docente.

Descrizione e contenuti

Guardiamo e commentiamo estratti video di diversi comedian italiani, inglesi, americani.
Analizziamo similitudini, stile, punti di contatto; scopriamo la differenza che intercorre tra soggetto e oggetto di un pezzo comico.
Questa prima parte risponde alla domanda Cosa ci fa ridere? essenziale per esplorare il nostro gusto e osservare criticamente chi sta sul palco.
Scriviamo per esplorare e allenare il nostro punto di vista umoristico sul mondo.
Ogni pezzo parte dal singolo partecipante e viene sempre condiviso con il gruppo in un continuo scambio per capire meglio cosa funziona e qual è il nostro motore comico.
Questa parte si focalizza sullo storytelling, cioè la capacità creativa e attiva di raccontare una storia.

Topic

I meccanismi del comico: scrittura parlata, paradosso, contrasto, esagerazione, what if, struttura di una battuta, storytelling.

Focus sulla rabbia come motore di scrittura e catarsi personale.

Risultati previsti e competenze acquisite

Analisi e scrittura di un pezzo comico.

Eventuali istruzioni preliminari

Ai partecipanti è richiesto di portare carta e penna per scrivere; il pc è consigliato nei giorni finali del laboratorio ma non obbligatorio.

Fenoglio 7156