EXTRACURRICULARI / SUMMER SCHOOL / IN PRESENZA
EXTRACURRICULARI / SUMMER SCHOOL / IN PRESENZA
EX-TRA - SUMMER SCHOOL 2025
Frammenti di Beckett (diurno)
Recitazione: le tecniche di Stanislavskij/Grotowski e quelle di Michail Čechov per il lavoro dell’attore
Frammenti di Beckett (diurno)
“Non c’è niente di più comico dell’infelicità”: Gesto psicologico e Lavoro con le azioni fisiche per dar vita a personaggi complessi
Niente è più importante della vita, in scena. Che sia durante le prove, per continuare a crescere, che sia durante le repliche, per non far morire il proprio lavoro, l’attore deve avere tutti gli strumenti possibili per rimettere in vita ogni dettaglio. La Tecnica Michail Čechov, in particolare modo il gesto psicologico, e il Lavoro con le azioni fisiche creato da Stanislavskij e sviluppato da Grotowskij, sono tecniche con punti di contatto e di divergenza, ma entrambe si occupano proprio di questi due aspetti: come creare una scena viva? Come renderla viva ogni volta?
a cura di Luciano Colavero, Francesca Tomassoni
date: 21 - 26 luglio 2025
300 €
L'ammissione è a costo zero.
Il costo è di € 300:
il pagamento si effettua tramite MAV o carta di credito contestualmente all'iscrizione (clicca per ulteriori informazioni: Modalità di pagamento).
Il nostro Ente non ha l'obbligo di emettere fatture: in caso si prega di farne richiesta al momento del pagamento e in ogni caso non oltre il termine del mese in cui questo viene effettuato.
Scadenza 23/06/2025 - procedura esclusivamente on line
Per iscriversi all'ammissione:
cliccare il link indicato (barra arancione), allegando CV (non solo relativo ad eventuali esperienze teatrali, ma generale) completo di foto tessera in PDF + breve lettera motivazionale in PDF.
La comunicazione dell'esito dell'ammissione avviene tramite email 30/06/2025 circa.
Valutazione della documentazione presentata
L'ammissione avviene sulla base della documentazione presentata:
valutazione del CV + valutazione della lettera motivazionale + verifica ordine di arrivo dell'iscrizione all'ammissione completa e correttamente caricata.
Comunicazione ammessi: 30/06/2025 (email) /
Scadenza iscrizione corso per gli ammessi: 3/07/2025 (procedura esclusivamente on line)
Per iscriversi al corso:
effettuare l'iscrizione on line + il pagamento del corso, seguendo le istruzioni che si ricevono via email nella comunicazione di avvenuta ammissione.
E' previsto immediato subentro della lista d'attesa in caso di rinuncia o di non iscrizione entro i termini.
Frequenza: Obbligatoria
Si rilascia attestato di frequenza.
Assenze: è necessario non avere superato il 25% del monte ore per ricevere l'attestato.
Non è possibile recuperare in alcun modo le assenze fatte, né come monte ore, né come contenuti. Si sconsiglia quindi l'iscrizione al corso se si sa di non poterlo frequentare nella sua interezza, lasciando il posto a chi invece è in grado di garantire la propria presenza a tutte le lezioni.
Si richiede la massima puntualità. In caso di ritardo, per tutelare il lavoro in corso e gli allievi presenti, è facoltà del docente permettere l'accesso in sala subito o eventualmente alla prima pausa utile, ma non la partecipazione attiva alla lezione.
E' richiesta la completa disponibilità a preparare tra una lezione e l'altra quanto eventualmente assegnato dal docente.
Descrizione
Per la parte dedicata alla Tecnica Michail Čechov si lavorerà imparando a veicolare l’energia contenuta nel corpo, utilizzandola per connettersi facilmente con sensazioni, comportamenti, emozioni, personaggi. Si improvviserà su alcuni pezzi di Finale di partita di Beckett, trasformandoli di volta in volta con diverse qualità ed interpretazioni, per poi lavorarli col “gesto psicologico”, ovvero un gesto che restituisca l’essenza del personaggio/ scena/ battuta.
Per la parte dedicata al Lavoro con le Azioni Fisiche si lavorerà con l’analisi attiva (l’analisi fatta “in piedi”) per comprendere la composizione di alcuni pezzi di Finale di partita. Dalla composizione dell’autore deriverà una proposta di composizione dell’attrice/attore, fatta di azioni fisiche e vocali, che sarà il punto di partenza per una serie di variazioni espressive. Si farà molto training, per comprendere davvero che cosa significhi agire con il corpo e con la voce, a prescindere dalle scene su cui si lavorerà.
Topic
- Corpo energetico e direzioni dell’energia
- Sensazioni, sentimenti, emozioni
- Gesto psicologico
- Azioni fisiche e vocali
- Analisi attiva del testo
- Composizione della scena
Risultati previsti
Si apprenderà ad utilizzare lo strumento del corpo energetico come motore del personaggio, come sua essenza.
Si lavorerà sul duplice aspetto dell’ascolto verso il personaggio e della sua espressione viva in scena.
Si sarà in grado di iniziare a conoscere lo strumento dell’analisi del testo e quindi di orientarsi in una scena.
Si imparerà a riconoscere la logica dell’azione proposta dall’autore.
Ci si allenerà fisicamente e vocalmente, con l’immaginazione e con un pensiero orientato al fare, per essere pronti ad agire in scena con tutto il proprio apparato.
Altre istruzioni
Leggere Finale di partita di Samuel Beckett. I pezzi su cui si lavorerà saranno indicati nelle settimane immediatamente precedenti il laboratorio.
Si richiede un abbigliamento comodo, adatto al training.
Per la parte sul Lavoro con le azioni fisiche portare delle scarpe leggere, pulite sotto, che saranno usate anche nel training.
