EXTRACURRICULARI / SUMMER SCHOOL / IN PRESENZA

EX-TRA - SUMMER SCHOOL 2025

La scena in frantumi (serale)

Analisi del testo e direzione d’attore per guidare prove creative

EXTRACURRICULARI / SUMMER SCHOOL / IN PRESENZA

EX-TRA - SUMMER SCHOOL 2025

La scena in frantumi (serale)

Analisi del testo e direzione d’attore per guidare prove creative

La scena in frantumi (serale)

Amore e informazioni di Caryl Churchill e la libertà di inventare il proprio mondo

Dirigere significa dare una direzione, indicare con chiarezza una strada da percorrere nella speranza che all’arrivo saranno tutti, attori e regista, diversi da come erano in partenza. Riuscire ad avere una propria voce, una propria visione, un proprio immaginario, per un regista, è qualcosa di molto ricco. Una parte importante di questa ricchezza viene dal saper guidare gli attori in un percorso autenticamente creativo. Essere registi è avere fame di vita, ma perché nasca, la vita, non la si può strappare fuori a forza.

Il corso è destinato a registi/e, attrici e attori, drammaturghi/e interessati alla direzione d’attore. Tutti i partecipanti dovranno dirigere e recitare. Non è necessario avere rudimenti di regia. È preferibile, piuttosto, avere qualche rudimento di recitazione.

a cura di Luciano Colavero

date: 28 luglio - 2 agosto 2025

240 €

L'ammissione è a costo zero.
Il costo è di € 240
:
il pagamento si effettua tramite MAV o carta di credito contestualmente all'iscrizione (clicca per ulteriori informazioni: Modalità di pagamento).
Il nostro Ente non ha l'obbligo di emettere fatture: in caso si prega di farne richiesta al momento del pagamento e in ogni caso non oltre il termine del mese in cui questo viene effettuato.

Scadenza 30/06/2025 - procedura esclusivamente on line

Per iscriversi all'ammissione:
cliccare il link indicato (barra arancione), allegando CV (non solo relativo ad eventuali esperienze teatrali, ma generale) completo di foto tessera in PDF + breve lettera motivazionale in PDF.
La comunicazione dell'esito dell'ammissione avviene tramite email 7/07/2025 circa.

Valutazione della documentazione presentata

L'ammissione avviene sulla base della documentazione presentata:
valutazione del CV + valutazione della lettera motivazionale + verifica ordine di arrivo dell'iscrizione all'ammissione completa e correttamente caricata.

Comunicazione ammessi: 7/07/2025 (email) /
Scadenza iscrizione corso per gli ammessi: 10/07/2025 (procedura esclusivamente on line)

Per iscriversi al corso:
effettuare l'iscrizione on line + il pagamento del corso, seguendo le istruzioni che si ricevono via email nella comunicazione di avvenuta ammissione.
E' previsto immediato subentro della lista d'attesa in caso di rinuncia o di non iscrizione entro i termini.

Frequenza: Obbligatoria

Si rilascia attestato di frequenza.

Assenze: è necessario non avere superato il 25% del monte ore per ricevere l'attestato.

Non è possibile recuperare in alcun modo le assenze fatte, né come monte ore, né come contenuti. Si sconsiglia quindi l'iscrizione al corso se si sa di non poterlo frequentare nella sua interezza, lasciando il posto a chi invece è in grado di garantire la propria presenza a tutte le lezioni.

Si richiede la massima puntualità.
In caso di ritardo, per tutelare il lavoro in corso e gli allievi presenti, è facoltà del docente permettere l'accesso in sala subito o eventualmente alla prima pausa utile, ma non la partecipazione attiva alla lezione.

E' richiesta la completa disponibilità a preparare
tra una lezione e l'altra quanto eventualmente assegnato dal docente.

Descrizione

Durante il corso ognuno potrà misurarsi con una o più scene del caleidoscopico testo di Churchill, sia dirigendo che venendo diretto. All’inizio del corso verranno messe le basi della direzione d’attore, verranno passati alcuni principi di analisi per l’azione in modo tale da comprendere meglio la particolare drammaturgia del testo e verranno dati gli elementi necessari per prepararsi per le prove. Durante le prove l’insegnante interverrà per fare domande e spingere il lavoro verso una maggiore efficacia, mostrando i vicoli ciechi e come provare ad aggirarli.

Contenuto

Amore e informazioni è un testo fatto di una sessantina di brevi e brevissime scene, alcune costituite da una frase soltanto. È un testo pieno di possibilità, tutto da capire e da inventare. Tutto è fluido, l’età e il genere dei personaggi, i loro conflitti, i loro desideri, le situazioni in cui si incontrano, se si conoscono oppure no, in che rapporto sono.

Topic

  • Preparazione alla prova
  • Analisi del testo per l’azione
  • Organizzazione delle prove
  • Composizione della scena
  • Raccolta e sviluppo materiali
  • Dialogo con gli attori

Risultati previsti

Imparare a riconoscere la logica dell’azione insita nel testo.
Apprendere a far dialogare la scena immaginata con la realtà del lavoro degli attori.
Stimolare gli attori prima della prova e indirizzarli durante il lavoro.
Imparare a raccogliere e sviluppare gli elementi nati durante la prova.

Altre istruzioni

Leggere Amore e informazioni di Caryl Churchill e iniziare a immaginare le situazioni e i personaggi.
Portare quello che si ritiene utile per comporre le proprie scene.
Portare delle scarpe leggere, pulite sotto, per fare il training e per lavorare in generale in sala senza dover stare a piedi nudi.

Summer24 A 7762