Roberta Lidia De Stefano


Roberta Lidia De Stefano, attrice, autrice cantante diplomata alla Scuola d’Arte drammatica “Paolo Grassi”. Tra i tanti ha lavorato con Lizzani, Manfredini, Pezzoli, Crozza, Solari, Cotto, Della Monica, De Vittorio, Fo. Suona il pianoforte e il sassofono. È socia fondatrice de Le Brugole (premio Asti teatro 38) con cui lavora a suoi progetti indipendenti. Dal 2013 ad oggi, collabora con ERT/ Teatro Nazionale come interprete e autrice sia in Italia che in produzioni internazionali. La sua canzone-manifesto contro il femminicidio, Iodecidio fa parte della colonna sonora della serie tv belga La Theorie du Y. Collabora con la podcast company Chora media. Vince la Menzione d’onore del Premio Eleonora Duse, per l’interpretazione di Kassandra di Blanco, regia di Bellingeri, pièce prodotta da ERT, di cui firma le musiche originali (anteprima Campania teatro Festival). Con Roccoli è coautrice di Di Grazia (la voix du patron) produzione ERT/teatro Nazionale, Espace des art Scéne Nationale (anteprima Rai Radio 3 futuro presente). È stata borsista alla Fondazione Cini sulle cantate barocche Napoletane. Nel 2023 vince il premio Hystrio - Mariangela Melato e il premio Carnevale - Calabria cultura- La sua formazione è sempre stata molto varia e la sua natura artistica è versatile: nel suo lavoro confluiscono vari generi e registri. Dai classici ai contemporanei, mostra un particolare interesse per la biopolitica dei corpi e delle voci. Tiene laboratori di recitazione, voce e analisi del testo in scuole e accademie, sia in Italia che all’estero. Nel 2025 fonda Ro.Se una casa di produzione indipendente.