EXTRACURRICULARI / SUMMER SCHOOL / IN PRESENZA

ADOLESCENTI

EX-TRA - SUMMER SCHOOL 2025

Fiabe a pezzi (mattina)

Recitazione per adolescenti attraverso la tecnica Michail Čechov su testi di Joël Pommerat

EXTRACURRICULARI / SUMMER SCHOOL / IN PRESENZA

ADOLESCENTI

EX-TRA - SUMMER SCHOOL 2025

Fiabe a pezzi (mattina)

Recitazione per adolescenti attraverso la tecnica Michail Čechov su testi di Joël Pommerat

Fiabe a pezzi (mattina)

Imparare l’arte della trasformazione ed esprimere le tante parti che ci abitano: dar vita al personaggio

Un corso per adolescenti e preadolescenti per conoscere ed utilizzare gli strumenti della “Tecnica Michail Čechov” e lavorare su materiali di grande stimolo per i giovanissimi: personaggi e stralci delle opere del drammaturgo francese Joël Pommerat. Si allenerà allena il corpo coinvolgendo la parte emotiva, per imparare ad esprimersi al meglio in scena. Trasformando il testo in mille modi diversi e comunque credibili.

a cura di Francesca Tomassoni

date: 14 - 19 luglio 2025

240 €

L'ammissione è a costo zero.
Il costo è di € 240
:
il pagamento si effettua tramite MAV o carta di credito contestualmente all'iscrizione (clicca per ulteriori informazioni: Modalità di pagamento).
Il nostro Ente non ha l'obbligo di emettere fatture: in caso si prega di farne richiesta al momento del pagamento e in ogni caso non oltre il termine del mese in cui questo viene effettuato.

Scadenza 12/06/2025 - procedura esclusivamente on line

Per iscriversi all'ammissione:
cliccare il link indicato (barra arancione), allegando la seguente lettera compilata seguendo le domande guida e corredandola di una foto in primo piano
Lettera da completare corso adolescenti Summer Schoool 2025
(il file va scaricato, compilato, salvato in PDF e poi allegato in fase di iscrizion).e
La comunicazione dell'esito dell'ammissione avviene tramite email 19/06/2025 circa.

Valutazione della documentazione presentata

L'ammissione avviene sulla base della documentazione presentata:
valutazione della lettera Lettera da completare corso adolescenti Summer Schoool 2025 compilata e correttamente caricata + verifica ordine di arrivo dell'iscrizione all'ammissione.

Comunicazione ammessi: 19/06/2025 (email) /
Scadenza iscrizione corso per gli ammessi: 26/07/2025 (procedura esclusivamente on line)

Per iscriversi al corso:
effettuare l'iscrizione on line + il pagamento del corso, seguendo le istruzioni che si ricevono via email nella comunicazione di avvenuta ammissione.
E' previsto immediato subentro della lista d'attesa in caso di rinuncia o di non iscrizione entro i termini.

Frequenza: Obbligatoria

Si rilascia attestato di frequenza.

Assenze: è necessario non avere superato il 25% del monte ore per ricevere l'attestato.

Non è possibile recuperare in alcun modo le assenze fatte, né come monte ore, né come contenuti. Si sconsiglia quindi l'iscrizione al corso se si sa di non poterlo frequentare nella sua interezza, lasciando il posto a chi invece è in grado di garantire la propria presenza a tutte le lezioni.

Si richiede la massima puntualità.
In caso di ritardo, per tutelare il lavoro in corso e gli allievi presenti, è facoltà del docente permettere l'accesso in sala subito o eventualmente alla prima pausa utile, ma non la partecipazione attiva alla lezione.

E' richiesta la completa disponibilità a preparare
tra una lezione e l'altra quanto eventualmente assegnato dal docente.

Descrizione

La tecnica Michail Čechov è perfetta per i giovani artisti perché ha una forte componente ludica: si gioca. Ed è altrettanto stimolante perché richiede il coinvolgimento emotivo.

Infatti nella sei giorni di corso i ragazzi e le ragazze si alleneranno fisicamente, con un training che coinvolgerà il corpo, le emozioni e l’immaginazione. Si apprenderà ad avere a che fare col “corpo energetico”, la parte di energia racchiusa nel corpo, ed a far sì che questo svegli le varie sensazioni a cui è possibile accedere, a sentirle, a giocarci, a farle vivere in scena, mentre si compiono azioni nello spazio.

Si lavorerà in una dimensione sia corale che individuale.

Topic

  • Corpo energetico e direzioni dell’energia
  • Sensazioni, sentimenti, emozioni
  • Gesto psicologico
  • Azioni fondamentali ed archetipiche
  • I quattro fratelli: bellezza, facilità, intero, forma
  • Le qualità di movimento ( fluire- irradiare- svolazzare- modellare)
  • La caratterizzazione del personaggio: “Stick-ball-veil”

Risultati previsti

Si apprenderà a restituire in scena un’emozione, senza passare per la sfera personale e con facilità.

Si aumenterà la coscienza del corpo, proprio come capacità di sentirlo, di percepirlo e del rapporto di esso con lo spazio circostante e con gli altri. E di come si muove il corpo del personaggio.

Si sarà in grado di iniziare a conoscere lo strumento dell’”analisi del testo” e quindi di orientarsi in una scena o nella comprensione di un personaggio.

Si smetterà di considerare la recitazione come un insieme di cose da dire e si inizierà a vedere che c’è una complessità maggiore, che il personaggio vive aldilà delle parole e che ha a che fare con la persona che lo interpreta, che c’è una connessione tra attore/attrice e personaggio.

Eventuali istruzioni preliminari

Leggere “Cenerentola” e “Pinocchio” di Joël Pommerat. I due drammi si trovano in un unico libro. La docente fornirà agli iscritti i pezzi da imparare a memoria prima del corso.

DSCF0291 ph Marina Alessi web