CURRICULARI

Corso Scrittura per lo Spettacolo

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Regia - indirizzo Scrittura per lo Spettacolo (AFAM)

CURRICULARI

Corso Scrittura per lo Spettacolo

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Regia - indirizzo Scrittura per lo Spettacolo (AFAM)

La grammatica delle parole: una drammaturgia per ogni scena

Una didattica specialistica d’alto profilo nel campo della scrittura, che consente agli allievi di lavorare, oltre che in teatro, nei media di maggiore diffusione: la drammaturgia per la scena si fonda infatti su una grammatica di base, la cui conoscenza è imprescindibile per chi scrive per il cinema, la televisione, la radio o il web. Frequenti le collaborazioni internazionali.

Descrizione corso

Il corso di Scrittura per lo Spettacolo - unico in Italia - forma autori in grado di rispondere alle richieste culturali e professionali della scena contemporanea. Il percorso didattico - attivando il lavoro critico sui testi, l'esercizio di differenti generi e forme di scrittura e la pratica scenica in contatto con i corsi Recitazione, Regia, Danzatori e Organizzatori dello spettacolo - si concentra sulla funzione drammaturgica nella creazione dello spettacolo nelle sue diverse forme.

Struttura del corso

Il Corso ha durata triennale e prevede la frequenza obbligatoria a tempo pieno.

Il primo anno è dedicato allo studio delle strutture e dei generi teatrali, con materie teoriche ed esercitazioni pratiche di scrittura teatrale e radiofonica, unite ai laboratori intensivi che forniscono la conoscenza di base di elementi di regia, recitazione e progettazione scenica (spazio, costumi, sound design e light design) nonché lezioni curricolari di storia del teatro e di alfabetizzazione musicale.

Il secondo anno approfondisce i linguaggi delle differenti forme espressive in ambito sia teatrale che cinematografico, sperimentandone anche le possibilità di contaminazione. Proseguono anche le lezioni curricolari di storia del teatro alle quali si affiancano anche quelle di storia ed estetica dell'arte contemporanea, della danza, dell'uso del video in teatro, unite ai laboratori intensivi volti all'approfondimento della conoscenza degli elementi di regia, recitazione e dell'educazione musicale. Viene introdotto anche lo studio del sistema teatrale italiano.

Il terzo anno è destinato alla creazione e realizzazione di personali progetti di scrittura, nei quali è contemplata la possibilità della contaminazione dei linguaggi e della multidisciplinarietà. Vengono introdotti seminari di scrittura inerenti agli specifici settori di sbocco professionale, e viene approfondito lo studio dell'organizzazione, della legislazione, della comunicazione e della pedagogia teatrale.

Nei mesi estivi, al termine della didattica curricolare è prevista la possibilità dei tirocini esterni alla scuola di varia durata (da una settimana a due mesi).

Obiettivi del corso

Acquisizione degli strumenti di base riguardanti le strutture drammaturgiche, le tecniche registiche, le modalità recitative. Esplorazione delle proprie attitudini drammaturgiche attraverso esercitazioni di scrittura e loro verifica (in lettura scenica o mediante messinscena aperta al pubblico). Approfondimento delle capacità tecnico/espressive nei diversi campi di applicazione della drammaturgia.

I Docenti

Il nucleo stabile dei docenti del corso per Autore Teatrale, formato da esperti professionisti, garantisce la continuità degli insegnamenti e il continuo interscambio con il mondo del lavoro.

Collaboratori e Maestri

E’ tradizione della Scuola affiancare a un corpo docente stabile la frequente collaborazione di altri professionisti e maestri. Tra coloro che hanno contribuito nei passati decenni ricordiamo, a titolo d’esempio:
Jurij Alschitz, Marco Baliani, Ettore Capriolo, Mauro Carli, Jean-Claude Carrìere,Roberto Cavosi, Vincenzo Cerami, Laura Curino, Gioele Dix, Giuseppe Di Leva, Edoardo Erba, Gino e Michele, François Kahn, Remo Melloni, Heiner Müller, Marco Paolini, Jean-Claude Penchenat, Letizia Quintavalla, Maggie Rose, Letizia Russo, Francesco Silvestri, Silvio Soldini, Marina Spada, Bruno Stori, Jerzy Stuhr, Antonio Tarantino e, in particolare negli ultimi anni, Antonio Albanese, Emanuele Aldrovandi, Lucia Calamaro, Davide Carnevali, Ana Candida De Carvalho Carneiro, Gianni Clementi, Lella Costa, Antonio Latella, Renata Molinari, Aldo Nove, Laura Olivi, Albert Ostermaier, Tiziano Scarpa, Spiro Scimone, Josè Sanchis Sinisterra, Massimiliano Speziani, Vitaliano Trevisan, Marius von Mayenburg, Csaba Szekely, Theresia Walser, Anna Wakuli, Mariella Zanetti.

Gli allievi famosi

Emanuele Aldrovandi, Patrizia Balzanelli, Magdalena Barile, Renata Ciaravino, Edoardo Erba, Carlo Gabardini, Renato Gabrielli.

Web 55 3976 TERRORE E MISERIA DEL III REICH foto Masiar Pasquali