FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE

MEMOR -ŎRIS | RE-CORDARI Riportare alla mente e riportare al cuore

IX Edizione del progetto dedicato al teatro d’immagine e alla performance tecnologica a cura di Manuel Renga e Ariella Vidach con il tutoraggio tecnico di Fabio Brusadin che coinvolge il terzo Corso Regia e il terzo corso Danza Contemporanea della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE
MEMOR -ŎRIS | RE-CORDARI
Riportare alla mente e riportare al cuore

Venerdì 4 aprile 2025 dalle ore 20
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
via Salasco, 4 - Milano

Scopri le quattro performance

Video registrazione del WEBINAR di presentazione_MASTER di primo livello AFAM in REGIA LIRICA

con Stefano Simone Pintor e Fred Santambrogio, ideatori, docenti e coordinatori del primo corso riconosciuto MUR - AFAM erogato da una Accademia Teatrale

per scoprire il percorso di specializzazione dedicato alla professione del regista nell’ambito dell'opera lirica e del teatro musicale

Clicca e guarda il video del Webinar

Master di primo livello in Regia Lirica riconosciuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca - AFAM

Percorso di specializzazione dedicato alla professione del regista nell’ambito dell'opera lirica e del teatro musicale

La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi presenta il primo Master in Regia Lirica riconosciuto AFAM, sviluppato nel contesto di un’Accademia d'Arte Drammatica.
Abbiamo progettato un percorso di formazione inedito che, integrando drammaturgia musicale e teatrale attraverso nuove forme di linguaggio, declina al futuro la consolidata esperienza della Paolo Grassi nel formare professionisti.e della Regia Teatrale.

Novità 2025: clicca e scopri

Corsi

Curriculari

Corso Recitazione

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Recitazione - indirizzo teatro (AFAM)

Scopri

Corso Regia

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Regia - indirizzo teatro (AFAM)

Scopri

Corso Danza Contemporanea

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Danza Contemporanea - Indirizzo performativo coreografico teatrale (AFAM)

Scopri

Corso Scrittura per lo Spettacolo

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Regia - indirizzo Scrittura per lo Spettacolo (AFAM)

Scopri

Corso Organizzazione dello Spettacolo

Progettare e gestire cultura

Scopri

Master specialistici

Master di primo livello in Regia Lirica

Percorso di specializzazione dedicato alla professione del regista nell’ambito dell'opera lirica e del teatro musicale

Scopri

Open

CORSI OPEN

Regia Lirica | Light Design | Sound Design

Scopri

Extracurriculari

Ex-tra - Invernali 2024-25 (tutti)

corsi Serali e Open class

Scopri

Ex-tra - Summer School Sicilia 2025: corsi di teatro e vacanze

laboratori residenziali in provincia di Siracusa

Scopri

Ex-tra - A grandi passi... didattica per i giovanissimi 2024-25

laboratori teatrali per bambini e adolescenti (in presenza)

Scopri

Ex-tra - Propedeutici 2024-25

corsi introduttivi e di orientamento (in presenza e on line)

Scopri

Ex-tra - corsi Recitazione in presenza 2024-25

corsi base e approfondimenti

Scopri

Ex-tra - Teatro di comunità 2024-25

Teatro partecipato e Teatro per l'apprendimento

Scopri

Ex-tra - Il viaggio dell'autore 2024-25

corso di scrittura sulle tecniche universali della narrazione - teatro, cinema, narrativa, tv e web (in presenza)

Scopri

Ex-tra - La Palestra della scrittura teatrale 2024-25

allenarsi a scrivere per il teatro: esercitarsi a scrivere (e riscrivere) per apprendere (on line)

Scopri

Ex-tra - Acting technique e acting on camera 2024-25

ciclo di lavoro del lunedì (on line)

Scopri

Ex-tra - Il lavoro sul testo e la preparazione di pezzi 2024-25

ciclo di lavoro del martedì (on line)

Scopri

Ex-tra - Ad alta voce 2024-25

ciclo di lavoro del mercoledì (on line)

Scopri

Ex-tra - Summer School 2024

Corsi intensivi di Recitazione, Regia, Movimento e Voce - 1 > 27 luglio

Scopri

Ex-tra - Voce e dizione 2024-25

ciclo di lavoro del giovedì (on line)

Scopri

News ed Eventi

Vedi tutti
EVENTI ·CONCERTI E RASSEGNE

Thalassa

Studio per una performance open air di Martina Ponzinibio

inserito nella rassegna FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE

CONTINUA
EVENTI ·CONCERTI E RASSEGNE

Ganimede

Studio per una performance di Alessio Boccuni

inserito nella rassegna FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE

CONTINUA
EVENTI ·CONCERTI E RASSEGNE

You’re dead to me

Studio per una performance di Maddalena Conti

inserito nella rassegna FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE

CONTINUA
EVENTI ·CONCERTI E RASSEGNE

لإسكندرية (Alexandria)

Studio per una performance open air di Riccardo Iellen

inserito nella rassegna FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE

CONTINUA
EVENTI ·CONCERTI E RASSEGNE

FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE

MEMOR -ŎRIS | RE-CORDARI Riportare alla mente e riportare al cuore

IX Edizione del progetto dedicato al teatro d’immagine e alla performance tecnologica a cura di Manuel Renga e Ariella Vidach con il tutoraggio tecnico di Fabio Brusadin che coinvolge il terzo Corso Regia e il terzo corso Danza Contemporanea della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE
MEMOR -ŎRIS | RE-CORDARI
Riportare alla mente e riportare al cuore

Venerdì 4 aprile 2025 dalle ore 20
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
via Salasco, 4 - Milano

CONTINUA
ORIENTAMENTO ·MASTERCLASS

Video registrazione del WEBINAR di presentazione_MASTER di primo livello AFAM in REGIA LIRICA

con Stefano Simone Pintor e Fred Santambrogio

Una delle novità per l'anno accademico 2025/2026 della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi: il MASTER di primo livello in REGIA LIRICA, riconosciuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca - AFAM.

CONTINUA
INCONTRI

INAPPROPRIABILI

Relazioni opere e lotte nelle arti performative in Italia (1959-1979), Marsilio 2024

dialogo con l'autrice Annalisa Sacchi

12 febbraio 2025
ore 18:30 - Teatrino
via Salasco, 4 Milano

ingresso libero

CONTINUA

Chi siamo

Il corpo docenti è formato da un nucleo stabile di insegnanti di ruolo di grande esperienza. A questi si affiancano ogni anno professionisti di riconosciuto valore nel panorama nazionale ed internazionale.

La scuola

Un istituto a servizio di tutte le fasi della pedagogia teatrale: dalla cultura generale per la città, all’orientamento, alla formazione di base, alla specializzazione.

Scopri di più

La storia

Fondata nel 1951 da Paolo Grassi e Giorgio Strehler, La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi è un punto di riferimento formativo per il mondo teatrale italiano.

Scopri la storia dell'accademia milanese

Progetti

FM People

La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano

FM People

Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.

Vai al sito web

Sostienici

Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi

SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.

Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.

Scopri di più