Corsi
Curriculari
Corso Recitazione
Corso di Diploma Accademico di primo livello in Recitazione - indirizzo teatro (AFAM)
ScopriCorso Danza Contemporanea
Corso di Diploma Accademico di primo livello in Danza Contemporanea - Indirizzo performativo coreografico teatrale (AFAM)
ScopriCorso Scrittura per lo Spettacolo
Corso di Diploma Accademico di primo livello in Regia - indirizzo Scrittura per lo Spettacolo (AFAM)
ScopriMaster specialistici
Master di primo livello in Regia Lirica
Percorso di specializzazione dedicato alla professione del regista nell’ambito dell'opera lirica e del teatro musicale
ScopriExtracurriculari
Ex-tra - A grandi passi... didattica per i giovanissimi 2024-25
laboratori teatrali per bambini e adolescenti (in presenza)
ScopriEx-tra - Il viaggio dell'autore 2024-25
corso di scrittura sulle tecniche universali della narrazione - teatro, cinema, narrativa, tv e web (in presenza)
ScopriEx-tra - La Palestra della scrittura teatrale 2024-25
allenarsi a scrivere per il teatro: esercitarsi a scrivere (e riscrivere) per apprendere (on line)
ScopriEx-tra - Il lavoro sul testo e la preparazione di pezzi 2024-25
ciclo di lavoro del martedì (on line)
ScopriEx-tra - Summer School 2024
Corsi intensivi di Recitazione, Regia, Movimento e Voce - 1 > 27 luglio
ScopriChi siamo
Il corpo docenti è formato da un nucleo stabile di insegnanti di ruolo di grande esperienza. A questi si affiancano ogni anno professionisti di riconosciuto valore nel panorama nazionale ed internazionale.
La scuola
Un istituto a servizio di tutte le fasi della pedagogia teatrale: dalla cultura generale per la città, all’orientamento, alla formazione di base, alla specializzazione.
Scopri di piùLa storia
Fondata nel 1951 da Paolo Grassi e Giorgio Strehler, La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi è un punto di riferimento formativo per il mondo teatrale italiano.
Scopri la storia dell'accademia milaneseNews ed Eventi
Vedi tuttiINAPPROPRIABILI
Relazioni opere e lotte nelle arti performative in Italia (1959-1979), Marsilio 2024
dialogo con l'autrice Annalisa Sacchi
12 febbraio 2025
ore 18:30 - Teatrino
via Salasco, 4 Milano
ingresso libero
Propedeutico di Organizzazione teatrale
Una novità del 2025 per chi vuole apprendere i principi di base dei mestieri dell'Organizzazione teatrale
dal 20 marzo al 29 maggio 2025 tutti i giovedì lezioni di 3 ore dalle 19:00 alle 22:00 con i docenti del Corso Accademico
CONTINUAAMEN
Un coro di giovani attrici ed attori del 3° anno Corso Recitazione dà vita al mondo immaginifico del primo testo teatrale di Massimo Recalcati
26 - 29 Maggio 2025
Sala A2A
Teatro Franco Parenti
Cerimonia di Inaugurazione Anno Accademico 2024 | 2025
12 febbraio 2025 ore 11:00
PROGRAMMA
CONTINUABuone Feste dalle Scuole Civiche di Fondazione Milano
Scuole e uffici rimarranno chiusi dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
CONTINUAGLASS with SILENCE | LUCINDA CHILDS
Evento straordinario dedicato ad una delle voci più influenti e innovative della danza postmoderna americana presentato da DANCEHAUSpiù e Fondazione Milano - CIVICA SCUOLA DI TEATRO PAOLO GRASSI in collaborazione con MPTRE PROJECT.
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Sala Teatro - via Salasco 4, Milano
14 dicembre h. 20:30
15 dicembre h.15:30
Progetti
FM People
La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano
FM People
Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.
Vai al sito webSostienici
Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi
SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.
Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.