In diretta con MARCO PLINI - MAGDALENA BARILE - MARCO MACCIERI - per l'apertura delle iscrizioni A.A.2025/2026

martedì 3 giugno 2025 ore 19:00

Il 3 giugno apriamo le iscrizioni online per il nuovo triennio 2025 /2026 ma ... non solo!

Alle ore 19:00 (sempre martedì 3 giugno) vi aspettano in diretta Zoom, Marco Plini, nella doppia veste di Direttore della Paolo Grassi e coordinatore del Corso REGIA , con Magdalena Barile per il corso SCRITTURA e Marco Maccieri per il Corso RECITAZIONE (i coordinatori).
Approfondiamo insieme nel dettaglio i tre corsi AFAM legati ai mestieri del teatro e per i quali la Paolo Grassi è conosciuta in tutta Europa anche come membro di E:UTSA "Europa: Unione delle Scuole e Accademie di Teatro".

E quest'anno siamo in vena di novità: c'è qualcosa di nuovo che riguarda il corso RECITAZIONE! Siete curiosi?
Unitevi a noi su Zoom martedì 3 giugno 2025 ore 19:00

La consapevolezza può cambiare le scelte per il tuo futuro, iscriviti al webinar!

Primo testo teatrale scritto da Massimo Recalcati e messo in scena dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi su progetto drammaturgico e regia di Claudio Autelli con un coro di giovani attrici ed attori del Corso Recitazione.

26 > 31 maggio 2025
Sala A2A
Teatro Franco Parenti
via Pier Lombardo, 14 - Milano

info e prenotazioni

NOVITA' A.A. 2025_26

Partenza anticipata per le ammissioni al Corso Organizzazione dello Spettacolo e puoi iscriverti a tre diverse sessioni d’esame:

- scadenza giovedì 12/06 per la prima sessione d’esame del 24/06
- scadenza giovedì 28/08 per la seconda sessione d’esame dell'11/09
- scadenza martedì 14/10 per la terza sessione d’esame del 21-22/10

Scegli la tua sessione e iscriviti all'esame d'ammissione

Corsi

Curriculari

Corso Recitazione

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Recitazione - indirizzo teatro (AFAM)

Scopri

Corso Regia

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Regia - indirizzo teatro (AFAM)

Scopri

Corso Danza Contemporanea

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Danza Contemporanea - Indirizzo performativo coreografico teatrale (AFAM)

Scopri

Corso Scrittura per lo spettacolo

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Regia - indirizzo Scrittura per lo spettacolo (AFAM)

Scopri

Corso Organizzazione dello spettacolo

Progettare e gestire cultura

Scopri

Open

CORSI OPEN

Regia Lirica | Light Design | Sound Design

Scopri

Extracurriculari

Ex-tra - Summer School 2025

Corsi intensivi di Recitazione, Regia, Scrittura, Voce e Movimento - 30 giugno > 2 agosto

Scopri

Ex-tra - Summer School Sicilia 2025: corsi di teatro e vacanze

laboratori residenziali in provincia di Siracusa

Scopri

Ex-tra - Invernali 2024-25 (tutti)

corsi Serali e Open class

Scopri

Ex-tra - A grandi passi... didattica per i giovanissimi 2024-25

laboratori teatrali per bambini e adolescenti (in presenza)

Scopri

News ed Eventi

Vedi tutti
SEGNALAZIONI

A.A.2025/206 _Webinar di presentazione RECITAZIONE - REGIA - SCRITTURA

martedì 3 giugno 2025 ore 19:00

in diretta con Marco Plini, Magdalena Barile e Marco Maccieri

CONTINUA
SPETTACOLI

The Rest Will Be Familiar to You from Cinema/ vol.2

di Martin Crimp - epilogo da Mermer Blakeslee

a cura di Thea Dellavalle con attrici e attori del 2° anno Corso Recitazione

Giovedì 5 giugno ore 20.00
Venerdì 6 giugno ore 18.30
Sabato 7 giugno ore 20.30

Teatrino - Via Salasco, 4
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

CONTINUA
SEGNALAZIONI

NOVITA' A.A. 2025_26

AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL CORSO DANZA CONTEMPORANEA

Partenza anticipata anche per le ammissioni al Corso di Diploma Accademico di primo livello in Danza Contemporanea - Indirizzo performativo coreografico teatrale (AFAM) con tre diverse sessioni d’esame

CONTINUA
SPETTACOLI

AMEN

un coro di giovani attrici ed attori del terzo anno Corso Recitazione dà vita al mondo immaginifico del primo testo teatrale di Massimo Recalcati

26 > 31 maggio 2025
Sala A2A
Teatro Franco Parenti
via Pier Lombardo, 14 - Milano

CONTINUA
VISIONI DIDATTICHE

In Paolo Grassi abbiamo le Visioni!_2024/25

Raccolta di Lezioni Aperte dedicate a soli docenti e studenti della Paolo Grassi

Le Visioni Didattiche sono restituzioni collettive, letture, spettacoli, studi, narrazioni creative, performance, coreografie etc.…, rese da ciascun docente con gli allievi della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi alla fine di ciascun modulo di insegnamento.
Le visioni sono dedicate soprattutto ai docenti che dovranno proseguire il lavoro didattico con quella classe, come valutazione dei livelli di progresso (o difficoltà) raggiunti da ciascun allievo, poi agli allievi delle altre classi che dovranno - o hanno già affrontato la materia o più materie oggetto della lezione aperta.
Tali restituzioni sono aperte solo quindi all'accademia e, salvo casi particolari, non è ammesso l'ingresso al pubblico esterno.
Ci interessa tuttavia raccontare la serie di accadimenti e di personaggi teatrali che popolano gli spazi della Paolo Grassi, le aule nell'intimità delle ore di insegnamento, gli occhi attenti, i cuori e le anime degli allievi che sono la materia viva del nostro quotidiano.

CONTINUA
SPETTACOLI

The Rest Will Be Familiar to You from Cinema/ vol.1

di Martin Crimp - prologo da Cesare Pavese

a cura di Thea Dellavalle con attrici e attori del 2° anno Corso Recitazione

Giovedì 8 maggio 19.00
Venerdì 9 maggio 20.30
Sabato 10 maggio 20.30

Teatrino - Via Salasco, 4
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

CONTINUA
CORSI

SUMMER SCHOOL 2025

Pezzi... a pezzi. Scomporre e ricomporre

Corsi intensivi di Recitazione, Regia, Scrittura, Voce e Movimento - 30 giugno > 2 agosto

CONTINUA

Chi siamo

Il corpo docenti è formato da un nucleo stabile di insegnanti di ruolo di grande esperienza. A questi si affiancano ogni anno professionisti di riconosciuto valore nel panorama nazionale ed internazionale.

La scuola

Un istituto a servizio di tutte le fasi della pedagogia teatrale: dalla cultura generale per la città, all’orientamento, alla formazione di base, alla specializzazione.

Scopri di più

La storia

Fondata nel 1951 da Paolo Grassi e Giorgio Strehler, La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi è un punto di riferimento formativo per il mondo teatrale italiano.

Scopri la storia dell'accademia milanese

Progetti

FM People

La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano

FM People

Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.

Vai al sito web

Sostienici

Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi

SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.

Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.

Scopri di più