SUMMER SCHOOL 2025 Pezzi... a pezzi. Scomporre e ricomporre

VIA ALLE ISCRIZIONI

Si parte con le iscrizioni ai 15 Corsi intensivi in presenza di Recitazione, Regia, Scrittura, Voce e Movimento che per 5 settimane dal 30 giugno al 2 agosto che danno vita e corpo alla SUMMER SCHOOL 2025.
La Summer School 2025 della Scuola Paolo Grassi si occuperà di... pezzi: pezzi di teatro, pezzi di scena, pezzi di cuore, pezzi di sé, cocci, pepite, frammenti e insomma tutto ciò che artisticamente da grezzo può diventare prezioso o da informe a formato, sul palcoscenico o davanti alla videocamera.

Ogni settimana una proposta diversa, occhio alle scadenze delle iscrizioni

Webinar: un nuovo incontro dedicato al Master di primo livello in Regia Lirica

martedì 15 aprile 2025 ore 10

Vi invitiamo a partecipare a questo nuovo incontro con Stefano Simone Pintor e Fred Santambrogio, ideatori, docenti e coordinatori del Master e approfondire il programma del corso, l'articolazione della didattica, gli obiettivi formativi, gli sbocchi professionali e tanto altro.
Ti aspettiamo!

iscriviti al Webinar

NOVITA' A.A. 2025_26

Partenza anticipata per le ammissioni al Corso Organizzazione dello Spettacolo e puoi iscriverti a tre diverse sessioni d’esame:

- scadenza giovedì 12/06 per la prima sessione d’esame del 24/06
- scadenza giovedì 28/08 per la seconda sessione d’esame dell'11/09
- scadenza martedì 14/10 per la terza sessione d’esame del 21-22/10

Scegli la tua sessione e iscriviti all'esame d'ammissione

Corsi

Curriculari

Corso Recitazione

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Recitazione - indirizzo teatro (AFAM)

Scopri

Corso Regia

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Regia - indirizzo teatro (AFAM)

Scopri

Corso Danza Contemporanea

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Danza Contemporanea - Indirizzo performativo coreografico teatrale (AFAM)

Scopri

Corso Scrittura per lo Spettacolo

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Regia - indirizzo Scrittura per lo Spettacolo (AFAM)

Scopri

Corso Organizzazione dello Spettacolo

Progettare e gestire cultura

Scopri

Master specialistici

Master di primo livello in Regia Lirica

Percorso di specializzazione dedicato alla professione del regista nell’ambito dell'opera lirica e del teatro musicale

Scopri

Open

CORSI OPEN

Regia Lirica | Light Design | Sound Design

Scopri

Extracurriculari

Ex-tra - Summer School 2025

Corsi intensivi di Recitazione, Regia, Scrittura, Voce e Movimento - 30 giugno > 2 agosto

Scopri

Ex-tra - Summer School Sicilia 2025: corsi di teatro e vacanze

laboratori residenziali in provincia di Siracusa

Scopri

Ex-tra - Invernali 2024-25 (tutti)

corsi Serali e Open class

Scopri

Ex-tra - A grandi passi... didattica per i giovanissimi 2024-25

laboratori teatrali per bambini e adolescenti (in presenza)

Scopri

News ed Eventi

Vedi tutti
CORSI

SUMMER SCHOOL 2025

Pezzi... a pezzi. Scomporre e ricomporre

Corsi intensivi di Recitazione, Regia, Scrittura, Voce e Movimento - 30 giugno > 2 agosto

CONTINUA
BANDI E OPPORTUNITÀ

BANDO DI SELEZIONE - MORSI. 25

per selezione di proposte artistiche dei diplomati della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

rivolto a giovani artisti (singoli, formazioni, gruppi, compagnie) diplomati dal 2020 al 2025 ai corsi Recitazione, Regia, Danza Contemporanea, Scrittura per lo Spettacolo della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

CONTINUA
CONCERTI E RASSEGNE ·SPETTACOLI

NUOVI INCROCI 2025 - VIII EDIZIONE

Rassegna teatrale dedicata alla giovane regia e alla drammaturgia contemporanea

realizzata dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi in collaborazione con Fabulamundi Playwriting Europe, Premio Hystrio, OnStage! e Premio Annoni
coordinamento del progetto drammaturgico Chiara Boscaro

8 >10 maggio 2025 - Palestrina - Aula 5 - Aula 9
5>7 giugno 2025 - Palestrina - Aula 9

via Salasco 4, Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

CONTINUA
CONCERTI E RASSEGNE ·SPETTACOLI

MATTATOIO

testo di Marco Di Stefano - regia di Giorgia Azzellini

Spettacolo inserito in NUOVI INCROCI VIII Edizione
Rassegna teatrale realizzata dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi dedicata alla giovane regia e alla drammaturgia contemporanea

maggio 2025
giovedì 8 maggio ore 20:30 - Prova Generale
venerdì 9 maggio ore 17:00 - Debutto + a seguire incontro con l'autore Marco Di Stefano
sabato 10 maggio ore 16:30 - Replica

Aula 5 - via Salasco 4, Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

CONTINUA
CONCERTI E RASSEGNE ·SPETTACOLI

GIOCHI DI FAMIGLIA

testo di Biljana Srbljanović - regia di Sara Mino

Spettacolo inserito in NUOVI INCROCI VIII Edizione
Rassegna teatrale realizzata dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi dedicata alla giovane regia e alla drammaturgia contemporanea

maggio 2025
giovedì 8 maggio ore 17:00 - Prova Generale
venerdì 9 maggio ore 19:00 - Debutto
sabato 10 maggio ore 18:00 - Replica

Palestrina - via Salasco 4, Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

CONTINUA
CONCERTI E RASSEGNE ·SPETTACOLI

PINOCCHIO

testo di Joël Pommerat - regia di Giacomo Diegoli

Spettacolo inserito in NUOVI INCROCI VIII Edizione
Rassegna teatrale realizzata dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi dedicata alla giovane regia e alla drammaturgia contemporanea

maggio 2025
giovedì 8 maggio ore 19:00 - Prova Generale
venerdì 9 maggio ore 20:30 - Debutto
sabato 10 maggio ore 15:00 - Replica

Aula 9 - via Salasco 4, Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

CONTINUA
CONCERTI E RASSEGNE ·SPETTACOLI

SCINTILLE

testo di Laura Sicignano - regia di Clémence Jourdan Delmonte

Spettacolo inserito in NUOVI INCROCI VIII Edizione
Rassegna teatrale realizzata dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi dedicata alla giovane regia e alla drammaturgia contemporanea

giugno 2025
giovedì 5 giugno (orario in via di definizione) - Prova Generale
venerdì 6 giugno (orario in via di definizione) - Debutto
sabato 7giugno (orario in via di definizione) - Replica

Aula 9 - via Salasco 4, Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

CONTINUA

Chi siamo

Il corpo docenti è formato da un nucleo stabile di insegnanti di ruolo di grande esperienza. A questi si affiancano ogni anno professionisti di riconosciuto valore nel panorama nazionale ed internazionale.

La scuola

Un istituto a servizio di tutte le fasi della pedagogia teatrale: dalla cultura generale per la città, all’orientamento, alla formazione di base, alla specializzazione.

Scopri di più

La storia

Fondata nel 1951 da Paolo Grassi e Giorgio Strehler, La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi è un punto di riferimento formativo per il mondo teatrale italiano.

Scopri la storia dell'accademia milanese

Progetti

FM People

La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano

FM People

Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.

Vai al sito web

Sostienici

Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi

SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.

Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.

Scopri di più