STUDENTI

Ammissione Master di primo livello in Regia Lirica

a.a. 2025-2026

Aperte le iscrizioni per sostenere l'esame d'ammissione al primo Master in Regia Lirica erogato da una Accademia Teatrale riconosciuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca - AFAM

Il percorso è votato a produrre nello.a studente.essa la consapevolezza dei processi creativi e produttivi e l’acquisizione di strumenti specifici nell’ambito della regia applicata all'opera lirica e al teatro musicale attraverso un programma didattico che comprende: lezioni teoriche, esercitazioni pratiche individuali, guest lectures, cicli di incontri con figure artistiche, tecniche e manageriali di rilevanza internazionale.
Il ciclo di studi si conclude con periodi di stage e assistentato presso teatri e festival - italiani e internazionali - convenzionati con la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, nonché con esercitazioni pratiche e restituzioni pubbliche dei lavori degli studenti.

Coordinatore del corso
- Marco Plini
Consiglio di corso -
Barbara Minghetti, Davide Montagna, Andrea Mormina, Tatiana Olear, Stefano Simone Pintor, Marco Plini, Diego Ronzio, Fred Santambrogio.

Esami d'ammissione

lunedì 5 maggio 2025 Consegna elaborato di Regia Master di primo livello in Regia Lirica
dal 12 al 13 maggio 2025 Prova orale Master di primo livello in Regia Lirica
REFERENTE

Adriana Manganiello

TEL.
+39 02 97152513
EMAIL
a.manganiello@fondazionemilano.eu