Andrei Zagorodnikov


Regista, attore, pedagogo teatrale e acting coach

Diplomato in regia all’Accademia Teatrale di San Pietroburgo (Russia) РГИСИ, dove ha avuto come Maestro Veniamin Filshtinskij, ben noto continuatore della Scuola di Stanislavskij. Dal 2019 è dottorando in recitazione nella Scuola Nazionale di Cinema, Televisione e Teatro di Lodz (Polonia) PWSFTviT. È specializzato nel lavoro con l’attore: il suo metodo si basa sui lavori dell'ultimo Stanislavskij e sulla tecnica delle “improvvisazioni irripetibili” di Nikolai Demidov, indispensabili per il “teatro vivo” e il cinema. Come regista ha fatto diversi spettacoli fra cui “Zur Zeit nicht erreichbar” di P. Wüllenweber, Teatro del giovane spettatore di San Pietroburgo A. A. Bryantsev (Russia); “I, Iago” di A. Zagorodnikov, ispirato a “Othello“ di W. Shakespeare (partecipante a 5 festival internazionali); “Tradimenti” di H. Pinter, diploma del corso di recitazione all’Accademia Teatrale di San Pietroburgo (Russia); “Coronazione” di M. Modzelewski, diploma del corso di recitazione della scuola Studio STA di Poznan (Polonia); “La principessa Turandot” di C. Gozzi -in qualità di secondo regista dello spettacolo- al Teatro Drammatico di Varsavia (Polonia). Nel 2021 ha debuttato col suo nuovo monologo, che è anche il suo saggio di dottorato, “L’ultima (auto)rappresentazione del Povero Arlecchino” nel Teatro Nuovo di Poznan (Polonia): questo spettacolo cerca di unire due culture teatrali diverse quali quella di Commedia dell’Arte e quella del teatro psicologico. Ha perfezionato la propria formazione in regia e pedagogia teatrale con Krystian Lupa durante la messa in scena del “Processo” di F. Kafka. Negli ultimi 10 anni di attività come pedagogo teatrale ha condotto vari workshop in diversi paesi, fra cui in Italia, Germania, Russia, Polonia, Repubblica Ceca. Insegna recitazione in diverse scuole d'Europa, tra le quali la Scuola Nazionale di Cinema, Televisione e Teatro di Lodz (Polonia), la Scuola "ETI" di Berlino (Germania) e lo Studio di recitazione “STA” di Poznan (Polonia).