Nota del coreografo
É un pezzo sulla coabitazione e la vicinanza tra i corpi, su ciò che rende la danza un formidabile strumento di conoscenza dell’altro e degli altri; il lavoro portato avanti con gli allievi è soprattutto un percorso di appropriazione dello spazio esterno per dare corpo e ritmo ad un’idea molto semplice: che la danza abbia la capacità di generare un luogo accogliente, nel quale la danza di qualcun altro possa esistere.
Crediti
Meteorologia Reloaded
Spettacolo inserito nella rassegna STAGIONE CIVICA 2023 | EDIZIONE Ø
17 giorni di spettacoli gratuiti e aperti alla città di Milano
Basato su Meteorologia 7 pezzi politici
coreografia di Michele Di Stefano a cura di Biagio Caravano
con performer del II anno – Corso Danza Contemporanea
Performer
II anno - Corso danza Contemporanea della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Mirko Donsanto, Andrea Filidei, Matteo Marongiu, Federico Rassu, Francesco Romagnoli, Eleonora Strobino, Sara Tencheni, Francesco Valli, Yeva Sai
direzione tecnica Paolo Latini
luci Paolo Latini, Simona Ornaghi, Luigi Chiaromonte
scenotecnica Alice Capoani, Mattia Franco, Mikela Pelivani, Sofia Marani
sartoria Nunzia Lazzaro, Fabiola Soldano
Foto | Marina Alessi
Il coreografo e la compagnia MK
Docente del Corso Danzatore della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano e alla scuola Proxima Res di Milano, è tra i fondatori del gruppo MK, collettivo presente da anni sulla scena nazionale e internazionale della danza contemporanea, della coreografia e della performance.
Nel 2014 Michele Di Stefano, coreografo del gruppo MK, ha ricevuto il Leone d’Argento per la danza in occasione del 9.Festival Internazionale di Danza Contemporanea della Biennale di Venezia.
Approfondisci la conoscenza di Biagio Caravano e della Compagnia MK...