19225281 10207369695359109 246199958911238636 N

La ballata del Delta

di Riccardo Tabilio
Regia di Valentina Malcotti
21 e 22 giugno 2017
ore 19:30 e 21:30
Sala Appartamento - Teatro Franco Parenti
spettacolo parte di TESTE INEDITE progetto finale di 6 testi scritti dal Terzo Corso Drammaturgia e diretti dal Terzo Corso Regia Teatrale
a cura di Tatiana Olear

di Riccardo Tabilio

Regia di Valentina Malcotti

21 e 22 giugno 2017
ore 19:30 e 21:30
Sala Appartamento - Teatro Franco Parenti

spettacolo parte di TESTE INEDITE progetto finale di 6 testi scritti dal Terzo Corso Drammaturgia e diretti dal Terzo Corso Regia Teatrale

a cura di Tatiana Olear

La ballata del Delta

Con Giovanni Battaglia, Valeria Costantin, Alberto Torquati

Musiche di Marco Goldonetto, Giacomo Tumminelli, Gabriele Tunesi

Scene e costumi Umberto D’Annolfo, Verdiana Moretti, Debora Riva

Nota al testo

Un fratello e una sorella ricevono notizia che l’anziano padre, in un impeto d’ira, ha preso a sassate degli operai entrati per sbaglio nella sua proprietà. Decidono di andare a parlargli, dopo anni che non lo vedono, per convincerlo a lasciare il luogo in cui si è ritirato e in cui vive come un eremita: una baracca di pescatori, al confine tra l’acqua dolce e quella salata. Il fiume è il Po, ma ricorda a tratti il Mekong di Apocalypse Now. O il Mississippi, con le sue acque lente e scure e con i suoi predatori che, sotto la sabbia, nel buio, attendono la preda…

Riccardo Tabilio

Note di regia
Una palude remota del Nord Italia, immersa nella nebbia, è il luogo in cui si rincontrano e si confessano tre anime rimaste per molto tempo lontane: un padre, un figlio e una figlia, costretti in uno spazio claustrofobico, devono fare i conti con verità mai rivelate. Il buio fa da sovrano e impedisce alla loro vista di definire la realtà per quella che è. C’è un filtro reale e metaforico nei loro sguardi, che li rende incapaci di osservare il mondo che li circonda. Ed è proprio ciò che non possono vedere, ciò che per loro è sconosciuto che alimenta la paura.
Di cosa hanno davvero paura? Quali segreti si nascondono in quel luogo e nella loro mente? In un continuo rievocare di ricordi la paura pian piano pende corpo e diventa una presenza ostile che cerca di annientarli. Solo l’alba, forse, porterà con sé nuova chiarezza.

Valentina Malcotti

ingresso 7,50€ - prenotazioni Biglietteria@teatrofrancoparenti.it

Utilizzo Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
OK
Ulteriori informazioni
Free cookie consent by cookie-script.com