OPEN

CORSI OPEN 2025-26

La Regia Lirica 2025-26

Analisi dello spartito e del libretto, creazione di un concept di regia

OPEN

CORSI OPEN 2025-26

La Regia Lirica 2025-26

Analisi dello spartito e del libretto, creazione di un concept di regia

La Regia Lirica 2025-26

Open di Regia - masterclass di Regia Lirica a cura di Jacopo Spirei e Silvia Girardi

Regia Lirica è una masterclass integrata nella didattica curriculare del Corso Regia AFAM 1°anno che viene aperto anche a quattro partecipanti esterni.
Il mondo della regia lirica offre oggi un panorama estremamente differenziato e lo scopo della masterclass è proprio quello di avvicinare i giovani registi alla lirica, attraverso l’analisi di una grande opera di repertorio, Un Ballo in Maschera di Giacomo Puccini, che verrà studiata con il Maestro contemporaneo Daniele Menghini con l'ausilio di Silvia Girardi.

a cura di Silvia Girardi, Daniele Menghini

date: 21 gennaio - 12 marzo 2026

500 €

L'ammissione è a costo zero.
Il costo del corso è di € 500
:
il pagamento si effettua tramite MAV o carta di credito contestualmente all'iscrizione (clicca per ulteriori informazioni: Modalità di pagamento).
Il nostro Ente non ha l'obbligo di emettere fatture: in caso si prega di farne richiesta al momento del pagamento e in ogni caso non oltre il termine del mese in cui questo viene effettuato.

Scadenza: 27 novembre 2025

Per iscriversi all'ammissione cliccare il link indicato (barra arancione)
Caricare il CV, completo di foto tessera, in PDF + lettera motivazionale in PDF.
La comunicazione dell'esito dell'ammissione avviene tramite email il 10 dicembre 2025

Valutazione della documentazione presentata

L'ammissione avviene sulla base della documentazione presentata:
valutazione del CV + valutazione della lettera motivazionale + verifica ordine di arrivo dell'iscrizione all'ammissione completa e correttamente caricata.

Comunicazione ammessi: tramite email il 10 dicembre 2025 / Scadenza iscrizione ammessi: 17 dicembre 2025

Per iscriversi al corso:
effettuare l'iscrizione on line + il pagamento del corso, seguendo le istruzioni che si ricevono via email nella comunicazione di avvenuta ammissione.
E' previsto immediato subentro della lista d'attesa in caso di rinuncia o di non iscrizione entro i termini.

Frequenza: Obbligatoria

La frequenza è in presenza e obbligatoria.

Descrizione

Un Ballo in Maschera di Giuseppe Verdi è uno dei massimi capolavori del repertorio lirico italiano, la scelta del Maestro Daniele Menghini è caduta su questo testo per la sua evidente alta teatralità. Questo potrà consentire un lavoro drammaturgicamente più efficace nella creazione del concept di regia, approdo finale del laboratorio. Lo sguardo contemporaneo attraverserà l’opera verdiana cercando nuove prospettive di lettura.

La prima parte del corso (28 ore) sarà svolta da Silvia Girardi e consisterà nell’analisi e la lettura dello spartito musicale.

La seconda parte (32 ore) sarà guidata da Daniele Menghini e prevede la lettura ed analisi del libretto. Poi gli allievi saranno guidati alla creazione di un concept di spettacolo.

Web 41 3019 ONI WA SOTO DEVILS OUT foto Masiar Pasquali