Alessio Bergamo
Pedagogo, regista, teorico
Si è formato lavorando come assistente di Anatolij Vasil’ev tra il 1990 e il 1997 nei diversi progetti congiunti che all’epoca il maestro russo aveva con l’Italia.
Durante questo periodo ha anche concluso il dottorato di ricerca all’Università La Sapienza di Roma.
Ha messo in scena spettacoli in Russia, Ucraina, Estonia e Italia (Pirandello, Calderon, Lope de Vega, Gozzi, Gogol’, Pasolini, Goldoni, Kundera, Brecht, ecc.).
Dal 1996 comincia la sua attività di pedagogo teatrale prima affiancando, sino al ‘98, Jurij Alschitz, poi dal 2001 insegnando in varie accademie italiane (Anad, Galante Garrone, Cometa, Nico Pepe, Stabile di Ancona, Eutheca, Paolo Grassi, ecc.) e in progetti laboratoriali autonomi.
Nel 2009 fonda assieme a due allieve registe della Paolo Grassi la compagnia POSTOP con la quale organizza laboratori in Italia e all’estero e co - produce spettacoli e progetti di teatro nel sociale.
Ha pubblicato diversi saggi e monografie, con un focus particolare ma non esclusivo sul teatro russo.